Potere Operaio N°12
Potere Operaio n°28
Vogliamo tutto
Argomenti: 1971, 2004, contro il lavoro (der.app), FIAT (der.app), Milano, Mirafiori (der.app), operaio massa (der.app), Roma
Potere Operaio del lunedì n°40
Argomenti: 1973, arresti (der.app), carcere, Fatme (der.app), FIAT (der.app), licenziamenti (der.app), lotte dei tessili, Luciano Lama, Milano, Mirafiori (der.app), organizzazione autonoma operaia, Porto Marghera, potere operaio del lunedì n 40 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), repressione (der.app), Roma, Soccorso Rosso (der.app), Vietcong (der.app)
PRIMO MAGGIO n° 2
- 1 Il rapporto società-fabbrica come categoria storica di Sergio Bologna
- 8 Date di storia della Fiat (1900–1940)
- 21 Organizzazione del lavoro e ristrutturazione alle Carrozzerie della Fiat Mirafiori di Alberto Bronzino/Luigi Germanetto/Gianfranco Guidi
- 33 Note sul sindacalismo industriale: Filippo Corridoni e la “riforma della tecnica sindacale” di Maurizio Antonioli/Bruno Bezza
- 47 Regolare i proletari, trasformarli in poveri di Ferruccio Gambino
- 51 Mercato del lavoro e ricomposizione di classe di Fabio Arcangeli
- 57 La Comune di Parigi del 1871 di Volker Hunecke
- 73 Cile: i gorilla erano tra noi di Helios Prieto
Potere Operaio del lunedì n°62
Argomenti: 1973, Bologna, carcere (der.app), Cile, Collettivo Carceri Firenze (aut.tosc), fascisti, Milano, Mirafiori (der.app), Potenza, potere operaio del lunedì n 62 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), Primavalle, Rivalta (der.app), Roma, scuola (der.app)
ROSSO n. 7
Argomenti: 1973, Assemblea autonoma di Porto Marghera (der.app), autonomia operaia (der.app), autonomia operaia organizzata (der.app), C.di F. Pirelli Bicocca (der.app), Cile, collettivo politico operaio Alfa Romeo (der.app), collettivo politico operaio di Torino (der.app), collettivo politico operaio Face-Standard (der.app), collettivo politico operaio IRE PHILIPS (der.app), coordinamento nazionale dei C.P.O., donne (der.app), FIAT (der.app), FORD (der.app), Germania, MIR (der.app), Mirafiori (der.app), RE NUDO (der.app), ROSSO FABBRICA (der.app), ROSSO n.7 (der.app), ROSSO riv/gior (der.app), scuola (der.app), sesso (der.app), università (der.app), USA
giornale dentro il Movimento
- Le piattaforme Alfa Romeo – IGNIS – Face Standard – Pirelli
- 6X6 e 150 ore
- Lotte alla Ford di Colonia – Lavoratori immigrati
- Amerika Latina – MIR MIR Mirafiori
ROSSO per il potere operaio n. 27/28
Argomenti: 1978, Aldo Moro, Alfa Romeo (der.app), autonomia operaia (der.app), Brigate Rosse (der.app), lotte per la casa (der.app), militarizzazione del territorio (der.app), Mirafiori (der.app), Partito Comunista Italiano (der.app), Pietro Calogero, precari (der.app), ROSSO per il potere operaio n. 27/28 (der.app), ROSSO riv/gior (der.app), Sardegna, scuola (der.app), sindacato (der.app)
PER IL POTERE OPERAIO
- Non difendiamo lo stato dei padroni
- Malgrado il PCI malgrado il sindacato … 100.000 in piazza
- Cinque ore di “unità nazionale” contro 20 anni di lotte proletarie
- Militarizzazione a Torino
- Il giudice Calogero rastrella ostaggi
- “Convergenze parallele” contro gli operai
- Discussione sull’ Autonomia Operaia . La crisi, la guerra civile, il movimento.
- Un giornale operaio per l’autonomia
- Lotte proletarie per la casa
- Considerazioni sulle ultime lotte nella scuola
- Precari e movimento proletario comunista
- Elogio funebre per l’ Eurocomunismo
ROSSO per il potere operaio n. 29/30
Argomenti: 1978, Aldo Moro, Alfa Romeo (der.app), autonomia operaia organizzata (der.app), blocchi stradali (der.app), Brigate Rosse (der.app), carcere speciale (der.app), collettivo autonomo operaio Alfa Romeo (der.app), comitato di lotta Liviano (der.app), contropotere (der.app), delazione (der.app), FIAT (der.app), Mirafiori (der.app), Partito Comunista Italiano (der.app), Potere Operaio (der.app), Radio Sherwood (der.app), ronde proletarie (der.app), ROSSO per il potere operaio n. 29/30 (der.app), ROSSO riv/gior (der.app), Stati Uniti, straordinari (der.app)
PER IL POTERE OPERAIO
- Nuovi compiti
- Alfa Romeo
- Dopo Moro
- Stati Uniti
- Nucleare