L’Assemblea dei Comunisti delle Fabbriche era una riunione di grande importanza, che si teneva tra un Congresso e l’altro. Era presieduta dai vertici del Pci: il Segretario, Togliatti, la Direzione e il Comitato Centrale. Vi partecipavano i delegati delle Commissioni Interne delle Grandi Fabbriche, iscritti al partito. Che lo studente Romolo Gobbi, iscritto al PCI da soli quattro mesi, vi potesse partecipare era già un fatto inusuale ed eccezionale, che poi potesse parlare davanti a tutta l’Assemblea era pressoché impensabile. In realtà, lessi un intervento che era stato preparato da Bruno Trentin e da Sergio Garavini, il Vicesegretario della Cgil e il Segretario della Camera del Lavoro di Torino, rispettivamente. Si trattava della prima esposizione pubblica della riforma della Cgil, che prevedeva la sostituzione delle Commissioni Interne con i ”Delegati di Reparto” e la costituzione delle assemblee di fabbrica, quindi, eliminando così l’influenza diretta del Pci sul Sindacato.
Intervento di Gobbi all’assemblea dei comunisti del 06/05/1961
7 Set, 2023 | Blog, Materiali | 0 commenti