Argomenti: 1978, Alfa Romeo (aut.mi), Black-out (aut.mi), Caronno Pertusella, Centro di informazione e lotta contro l’eroina (aut.mi), collettivi politici operai (aut.mi), Collettivo autonomo Barona (aut.mi), Collettivo autonomo Caronno (aut.mi), Collettivo autonomo Saronno (aut.mi), Collettivo comunista autonomo Corvetto (aut.mi), Collettivo comunista autonomo Leoncavallo (aut.mi), Collettivo comunista autonomo Ticinese (aut.mi), Collettivo comunista autonomo Zara (aut.mi), Collettivo comunista sinistra Snam (aut.mi), Comitati Comunisti per il potere operaio (aut.mi), Comitati Comunisti Rivoluzionari (aut.mi), Comitato comunista dei giovani proletari della scuola (aut.mi), Comitato comunista di Architettura (aut.mi), Comitato di lotta Niguarda (aut.mi), Coordinamento collettivi autonomi di quartiere zona Ovest (aut.mi), Coordinamento collettivi autonomi Varese (aut.mi), Coordinamento proletari della scuola (aut.mi), Face Standard (aut.mi), Fargas (aut.mi), La voce operaia (aut.mi), Magneti Marelli (aut.mi), Milano, Movimento lavoratori per il socialismo (aut.mi), Partito comunista (marxista-leninista) italiano (aut.mi), Policlinico (aut.mi), potere operaio per il comunismo (aut.mi), Rosso- rivista (aut.mi), Saronno, Senza Tregua (aut.mi), Sit-Siemens (aut.mi), SNAM Progetti (aut.mi), Varese
Il comunismo non si può isolare
1 Mar, 1978 | Autonomia Milanese, Manifesti | 0 commenti