Una proposta per un nuovo modo di fare politica
1973.gruppo-gramsci_una-proposta-per-un-nuovo-modo-di-fare-politica.compressed
Milano Architettura: le mani sulla facoltà
anno-XII.n.-48-gennaio-73_pp.-77_MI-architettura-le-mani-sulla-facolta
Qualifiche: problema tecnico o di classe?
Argomenti: 1973, Alfa Romeo (aut.mi), automazione (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), categorie (aut.mi), consiglio dei delegati (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Milano, Operai della Commissione Nuovo Inquadramento per tutti i Delegati (aut.mi), ristrutturazione (aut.mi), salario (aut.mi)
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
1973-Milano-Qualifiche-Problema-tecnico-o-di-classeI padroni alle trattative: “Non diamo niente, vogliamo tutto”
Argomenti: 1973, autonomia operaia (aut.mi), fascisti (aut.mi), fermo di polizia (aut.mi), Giulio Andreotti, governo (aut.mi), gruppo Gramsci (aut.mi), licenziamenti (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), lotte studentesche (aut.mi), metalmeccanici (aut.mi), Milano, movimento studentesco (aut.mi), polizia (aut.mi), repressione (aut.mi), riforma Scalfaro (aut.mi), ristrutturazione (aut.mi), scuola (aut.mi), selezione (aut.mi), sfruttamento (aut.mi)
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
1973-Milano-I-padroni-alle-trattativeL’autonomia operaia e l’organizzazione
1973-Milano-lautonomia-operaia-e-lorganizzazione_compressed