Fu agli iniÂzi degli anni 70, con la citÂtĂ umiÂliaÂta dal coleÂra, che nel cenÂtro stoÂriÂco nacÂqueÂro le priÂme liste dei “senÂza lavoÂro”. Il loro obietÂtiÂvo era otteÂneÂre la staÂbiÂlizÂzaÂzioÂne di fasce delÂla popoÂlaÂzioÂne che non si senÂtiÂvaÂno garanÂtiÂte dal colÂloÂcaÂmenÂto staÂtaÂle, non si ricoÂnoÂsceÂvaÂno nei parÂtiÂti traÂdiÂzioÂnaÂli e nemÂmeÂno nel sinÂdaÂcaÂto. “Ci voglioÂno far moriÂre come le zocÂcoÂle (i topi, ndr), difenÂdiaÂmoÂci stanÂdo uniÂti” griÂdaÂvaÂno attraÂverÂsanÂdo le straÂde in corÂteo. Il priÂmo comiÂtaÂto si raduÂnò in vico CinÂqueÂsanÂti, nel popoÂlaÂre quarÂtieÂre San LorenÂzo, facenÂdoÂsi rapiÂdaÂmenÂte conoÂsceÂre in tutÂta ItaÂlia. FabriÂzia RamonÂdiÂno dediÂcò loro un libro, menÂtre Enzo GraÂgnaÂnielÂlo – che da lì veniÂva – chiaÂmò la sua priÂma band proÂprio BanÂchi NuoÂvi. “Era una picÂcoÂla sede, non aveÂvaÂmo mezÂzi ecoÂnoÂmiÂci. Solo pitÂtuÂra e penÂnelÂlo per i maniÂfeÂsti, una tesÂseÂra per il cenÂsiÂmenÂto e le nostre idee da difenÂdeÂre”, racÂconÂta Maria Pia ZanÂni, che per anni è staÂta in testa ai corÂtei. Fu in quel bugiÂgatÂtoÂlo di via BanÂchi NuoÂvi che si conÂsoÂliÂdò il “MoviÂmenÂto di lotÂta per il lavoÂro”, la sigla che assunÂse la leaÂderÂship nei priÂmi anni 80, menÂtre NapoÂli staÂvolÂta affonÂdaÂva nelÂle sabÂbie mobiÂli del dopo terÂreÂmoÂto. “Il moviÂmenÂto” racÂconÂta oggi Maria Pia “riuÂniÂva migliaÂia di perÂsoÂne. Gli ultiÂmi degli ultiÂmi, attraÂverÂso di noi, aveÂvaÂno una voce. AttorÂno a queÂsta espeÂrienÂza si sono ritroÂvaÂte tanÂte perÂsoÂne che hanÂno sapuÂto rimetÂterÂsi in gioÂco a costo di enorÂmi sacriÂfiÂci. Le piĂą coragÂgioÂse eraÂno le donÂne”. Maria Pia ZanÂni si senÂte ancoÂra una di loro: “Nel moviÂmenÂto sono creÂsciuÂta e anche oggi mi ci senÂto denÂtro a pieÂno titolo”
TratÂto da “… il racÂconÂto di 40 anni sulÂla straÂda” di Dario Del PorÂto
Foto di RicÂcarÂdo Siano
ManiÂfeÂstaÂzioÂne dei disocÂcuÂpaÂti orgaÂnizÂzaÂti a NapoÂli Luglio 1976 – foto anonima
TesÂseÂra del ComiÂtaÂto DisocÂcuÂpaÂti OrgaÂnizÂzaÂti del quarÂtieÂre Stella-SanitĂ
ManiÂfeÂstaÂzioÂne dei disocÂcuÂpaÂti orgaÂnizÂzaÂti a Napoli ManiÂfeÂstaÂzioÂne disocÂcuÂpaÂti orgaÂnizÂzaÂti fuoÂri la PreÂfetÂtuÂra di Napoli ManiÂfeÂstaÂzioÂne disocÂcuÂpaÂti orgaÂnizÂzaÂti fuoÂri la PreÂfetÂtuÂra di Napoli ManiÂfeÂstaÂzioÂne disocÂcuÂpaÂti orgaÂnizÂzaÂti fuoÂri la PreÂfetÂtuÂra di Napoli1976_​Napoli_​Manifestazione del CoorÂdiÂnaÂmenÂto DisocÂcuÂpaÂti OrgaÂnizÂzaÂti nelÂle straÂde citÂtaÂdiÂne di Napoli
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĂ volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.