Potere Operaio del lunedì n°23
Argomenti: 1972, Alghero, antifascismo militante, Assemblea autonoma di Porto Marghera (der.app), Avellino, Bologna, facoltà di Architettura di Milano, fermo di polizia, FIAT (der.app), Finmeccanica, Finsider, Firenze, internazionalismo (der.app), Lotta Continua (der.app), Matera, Milano, Padova, Partecipazioni Statali, Potenza, potere operaio del lunedì n 23 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), repressione (der.app), Roma, scuola (der.app), Soccorso Rosso (der.app), strage di stato (der.app), Torino
Potere Operaio del lunedì n°42
Argomenti: 1973, autonomia operaia, convegno nazionale dei comitati, dollaro (der.app), fascisti, Firenze, Matera, Milano, Policlinico di Roma, Pomigliano d’Arco, Porto Marghera, Potenza, potere operaio del lunedì n 42 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), Roma, sciopero generale, Soccorso Rosso (der.app), strage di stato (der.app), Torino, Vietnam
Potere Operaio del lunedì n°44
Argomenti: 1973, avanguardie operaie, Avellino, Bologna, Brigate Rosse (der.app), chimici (der.app), comitato operaio Utita, Crotone, ENEL (der.app), Firenze, internazionalismo (der.app), Lucca, Milano, nocività (der.app), Padova, Potenza, potere operaio del lunedì n 44 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), Roma, scuola (der.app), Torino
Potere Operaio del lunedì n°62
Argomenti: 1973, Bologna, carcere (der.app), Cile, Collettivo Carceri Firenze (aut.tosc), fascisti, Milano, Mirafiori (der.app), Potenza, potere operaio del lunedì n 62 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), Primavalle, Rivalta (der.app), Roma, scuola (der.app)
Comunismo – Giornale degli operai e proletari del sud – n. 1
Argomenti: 1976, Alfa Sud, autonomia meridionale (sud), Basilicata, Calabria, Campania, Comitati Comunisti per il potere proletario (sud), Comunismo – Giornale degli operai e dei proletari (sud), Democrazia Cristiana (sud), emigrazione (sud), Italsider (sud), Lamezia Terme, lotte autonome operaie (sud), lotte contadine (sud), lotte per la casa (sud), lotte sociali (sud), Napoli, Nola, Potenza, prezzi politici (sud), Puglia, ristrutturazione (sud), Taranto
- Sommario
- Un giornale per il sud
- Sud: i proletari sul sentiero dell’offensiva
- La lotta per la casa a Potenza
- Alfa Sud dopo la conferenza di produzione
- Italsider – Lotta contro la nocività alla San Marco
- Iniziativa proletaria e clientelismo DC – vince la lotta di massa
- 1 miliardo al controllo proletario sull’agricoltura
- Napoli al centro del processo di ristrutturazione
- Padroni, preparatevi al ritorno degli emigranti
- Ristrutturazione all’Italsider…ma gli operai non ci stanno
- Una nuova pratica d’organizzazione per requisire 2200 alloggi
- Rovelli, Cavazzi, Rambelli: la lotta della Sir è un punto di riferimento per tutto il proletariato lametino
Comunismo – Giornale degli operai e proletari del sud – n. 3
Argomenti: 1977, Alfa Sud, autonomia meridionale (sud), Basilicata, Calabria, Campania, comitati autonomi per il comunismo (sud), Comunismo – Giornale degli operai e dei proletari (sud), controinformazione (sud), Democrazia Cristiana (sud), disoccupazione (sud), emigrazione (sud), ENEL (sud), energia nucleare (sud), Italsider (sud), lotte autonome operaie (sud), lotte contadine (sud), lotte per la casa (sud), lotte sociali (sud), Napoli, Potenza, proletariato giovanile (sud), Puglia, ristrutturazione (sud), Soccorso Rosso (sud), Taranto, terrorismo di Stato (sud)
- Sommario
- Per una nuova primavera di lotta
- Democrazia terrorista
- Il terzo numero
- La nostra pratica politica
- La linea sindacale all’Italsider: poveri operai
- Il mese ROSSO del proletariato giovanile
- Il lavoro intellettuale espropriato
- Inchiesta C – per un dibattito sull’inchiesta
- La pratica materiale dell’inchiesta
- Geografia delle aree di sviluppo industriale – dove e a chi vanno i finanziamenti delle Stato
- Appuntamento 7/8 maggio Convegno su: Lotte proletarie ed organizzazione
- Il motore immobile dell’accumulazione. A chi giova l’energia nucleare?
- Per una critica delle lotte al Sud
- Assemblea dei delegati del IV centro siderurgico: intervento di un compagno delegato
- Cosenza: un programma di lavoro
- Taranto: i disoccupati si organizzano in lega
- Da un paese di provincia: storia di emarginazione e di rabbia
- Sembra che il Proletariato Giovanile …
- Una, dieci, cento, mille librerie al sud
- Contributo di un compagno del Soccorso Rosso sulla repressione a Napoli
- La miseria della loro politica criminale
- Riceviamo e pubblichiamo: colonna Mara Cagol – Martino Zicchitella
- Appello per Raffaele Postiglione e Raffaele Romano
Comunismo – Giornale degli operai e proletari del sud – n. 4
Argomenti: 1977, autonomia meridionale (sud), Bari, Basilicata, Brindisi, Calabria, Campania, Collettivo Carceri Brindisi (sud), comitati autonomi per il comunismo (sud), Comunismo – Giornale degli operai e dei proletari (sud), Cosenza, criminalizzazione delle lotte (sud), emigrazione (sud), Italsider (sud), Lecce, lotte autonome operaie (sud), lotte contadine (sud), lotte per la casa (sud), lotte sociali (sud), Napoli, Nuclei Armati Proletari (sud), Potenza, Puglia, ristrutturazione (sud), Soccorso Rosso (sud), Taranto
- Sommario
- Dedichiamo il quarto numero di Comunismo alla repressione nel sud
- Lo Stato “democratico e riformato” va in scena
- Appuntamento 9 luglio a Potenza – Assemblea contro la repressione
- Riflessioni sugli intellettuali del “dissenso”
- Il “partito combattente” e il nuovo movimento di classe
- Questione criminale e ruolo della magistratura
- Napoli vigilata speciale
- NAP – De Martino – Senese – tre tappe un unico disegno
- Napoli vigilata speciale – Ammanettati alla catena
- Costruiamo nuove strutture per la difesa dei compagni arrestati
- Lettera aperta del compagno Raffaele Postiglioni ai compagni operai dell’Italsider
- Lecce: come i rappresentanti delle istituzione democratiche ed “antifasciste” rispondono all’antifascismo militante
- Bari: la lotta degli studenti fuori sede
- Grave attacco contro i rivoluzionari, il Soccorso Rosso, il Coll. Carceri di Brindisi condotto da un magistrato “democratico” con l’antiterrorismo
- La repressione politica dello Stato si trasforma in “saggio di criminalità”
- La tendenza è quella di criminalizzare il movimento di resistenza, Cosenza: gestione mafiosa della repressione
- Giù le mani dai compagni: Federico, Peppe, Mario e Antonietta
Gramigna – nuova serie
Argomenti: 1981, autonomia operaia organizzata (sud), Calabria, carcere (sud), carceri speciali (sud), Catanzaro, collettivo comunista proletario (sud), comitato comunista zona centro (sud), gramigna (sud), Meridione, Napoli, Potenza, repressione (sud), ristrutturazione (sud), strutture territoriali del Vibonese-Serre (sud), territorio (sud), Vibo Valentia
giornale comunista meridionale
- sommario
- per la costruzione del polo comunista meridionale pag.1
- progetto capitalistico di ristrutturazione globale e assetto del territorio pag.3
- documento di alcuni compagni di Potenza pag.5
- comitato comunista zona Centro – Napoli pag.7
- lettere a gramigna pag.8
- sud is beautiful ! pag.10
- ricostruzione.…pag.12
- abolire il carcere, socializzando la comunità prigioniera pag.18