Classe operaia n° 1
- Lenin in Inghilterra
- Le agitazioni dei tessili e chimici
- Lotta alla Fiat
- Lotta all’Alfa Romeo
- Verso la nuova programmazione
- L’esperienza torinese dei consigli di fabbrica
- I comitati di classe
Lotta di classe per la rivoluzione – Cronologia delle lotte operaie luglio-dicembre ’68 – Lotte alla petrolchimica – Movimento studentesco e scadenze di classe – Costituente anticaos – Plusvalore e pianificazione (Raniero Panzieri) – Con l’automazione il padrone attacca… – Cottimo=sfruttamento – L’automazione operaia nel settore dell’auto a Detroit – La piazza Statuto di Battipaglia – Contro i ghetti della giustizia italiana – Il peso della parola stampata
In vista d’ottobre – Tra spontaneità e organizzazione – Borghi: dalla casa alla fabbrica all’ospedale – Assemblea operaia come strumento di lotta – Una sola lotta – Petrolchimica Montedison assemblea operaia – Rottura anticipata dei contratti scadenza per l’organizzazione – Classe e masse nel pensiero di Mao – Fiat: partito e padrone contro gli operai in lotta – Nixon :assedio per i ghetti in rivolta – Dal mondo
Nota: per una lettura completa della pagina 8 ridurre del 50% lo zoom
FIAT : adesso, l’attacco – Cronache – Occupato l’istituto di Fisica da parte dei tecnici – Perché si occupa il L.I.G.B. di Napoli – Chatillon – Petrolchimica Porto Torres esplode la lotta operaia – La polveriera del Sud – Assemblea operaia alle Fatme – U.S.A. lotte di studenti – La fabbrica RAI
Nota: a pag.8 ridurre lo zoom
Rifiuto del lavoro – Cronache – Citroen – Fiat – 40°000 operai in lotta
Nota: pag. 2 ridurre lo zoom.