47 arrestati a Valdagno dopo le devastazioni e la drammatica sfida alle forze dell’ordine
Ieri nessun nuovo disordine a Valdagno dove sono giunti i carabinieri carristi

La statua del conte Marzotto abbattuta dagli operai durante la rivolta.Clicca sull’immagine per un breve filmato.
Marzotto costretto a trattare
Murales a Valdagno
Autore Sandro Saccocci
Fino in fondo!
Archivio Donato Tagliapietra
Viva il 19 aprile
Autore Sandro Saccocci
Il padre-padrone kaputt
Valdagno, 19 aprile 1968 (e dintorni)
Argomenti: 19 aprile 1968, 1968, fumetti, Gianni Sartori, lotta operaia, Marzotto, tessili, Valdagno, Vicenza e provincia
di Gianni Sartori
Studenti in lotta
Argomenti: 1968, Carrata, Facoltà di Lingue (aut.tosc), facoltà di medicina (aut.tosc), Il Potere Operaio (aut.tosc), istituti professionali (aut.tosc), istituti tecnici (aut.tosc), ITI (aut.tosc), ITP (aut.tosc), Magistrali (aut.tosc), Massa, Piombino, Pisa, Pontedera, studenti medi (aut.tosc), studenti universitari (aut.tosc), Valdagno
Centro di studi politici e sociali e Archivio storico Il Sessantotto di Firenze