1 Gen, 1964 | Fondo DeriveApprodi, Riviste - Giornali
Argomenti:
1964,
Alfa Romeo (der.app),
classe operaia n°1 (der.app),
classe operaia riv/gior (der.app),
consigli operai (der.app),
cottimo (der.app),
FIAT (der.app),
il gatto selvaggio (der.app),
Inghilterra,
leninismo (der.app),
lotta contrattuale (der.app),
lotta operaia (der.app),
operaismo (der.app),
Padova,
Porto Marghera,
riformismo (der.app),
sindacato (der.app)- Lenin in Inghilterra
- Le agitazioni dei tessili e chimici
- Lotta alla Fiat
- Lotta all’Alfa Romeo
- Verso la nuova programmazione
- L’esperienza torinese dei consigli di fabbrica
- I comitati di classe
classe-operaia‑n°1–1964-Padova
1 Feb, 1964 | Fondo DeriveApprodi, Riviste - Giornali
Argomenti:
1964,
Belgio (der.app),
Biella,
centro-sinistra (der.app),
classe operaia n° 2 (der.app),
classe operaia riv/gior (der.app),
ENI (der.app),
Europa,
Francia,
Germania,
Inghilterra,
internazionalismo (der.app),
Lanerossi (der.app),
lotta operaia (der.app),
metalmeccanici (der.app),
operaismo (der.app),
Padova,
Prato,
Schio,
sciopero (der.app),
Spagna,
tessili (der.app)- Lotta in Europa
- In Belgio
- Alla Ford inglese
- In Francia
- I metallurgici tedeschi
- In Spagna
- Europa centro-sinistra
- Tessili in lotta
- Prato, Lanerossi, Biella
- Metallurgici dopo il contratto
classe-operaia‑n°-2–1964-Padova
1 Mar, 1964 | Fondo DeriveApprodi, Riviste - Giornali
Argomenti:
1964,
braccianti (der.app),
classe operaia n°3 (der.app),
classe operaia riv/gior (der.app),
contadini (der.app),
edili (der.app),
Ferrara,
FIAT (der.app),
Genova,
Karl Marx,
lotta operaia (der.app),
Mezzogiorno (der.app),
minatori (der.app),
operaismo (der.app),
Padova,
portuali (der.app),
sciopero (der.app)- Operai senza alleati
- Operai e braccianti
- Lotte nelle campagne
- Contadino
- Le scelte del capitale
- Livelli delle lotte operaie
- Edili
- I minatori
- I portuali
- Fiat
classe-operaia‑n°-3–1964-Padova
1 Mag, 1964 | Fondo DeriveApprodi, Riviste - Giornali
Argomenti:
1964,
braccianti (der.app),
chimici (der.app),
classe operaia n° 4–5 (der.app),
classe operaia riv/gior (der.app),
Germania,
lotta operaia (der.app),
Milano,
operai pubblici (der.app),
operaismo (der.app),
Padova,
Pirelli (der.app),
Porto Marghera,
sindacato (der.app),
sindacato americano (der.app),
USA- Sui sindacati
- Vecchia tattica e nuova strategia
- Lotte operaie in Italia
- La CGIL nel secondo dopoguerra
- Operai pubblici
- Braccianti
- FIOM
- Sindacato in occidente
- USA
- Nascita e dissoluzione del sindacalismo americano
- Il sindacato
classe-operaia‑n°-4–5‑1964-Padova
1 Giu, 1964 | Fondo DeriveApprodi, Riviste - Giornali
Argomenti:
1964,
chimici (der.app),
classe operaia n°6 (der.app),
classe operaia riv/gior (der.app),
FIAT (der.app),
Genova,
il gatto selvaggio (der.app),
Italsider (der.app),
lotta operaia (der.app),
operai americani (der.app),
operaismo (der.app),
Padova,
Piombino,
Porto Marghera,
tessili (der.app)- Intervento politico nelle lotte
- Porto Marghera
- Tessili
- Chimici
- Lotta per i premi
- Lotta alla Fiat
- Supplemento
classe-operaia‑n°-6–1964-Padova
22 Giu, 1964 | Fondo DeriveApprodi, Riviste - Giornali
Collaborano alla redazione dei Quaderni Rossi: Emilio Agazzi, Bianca Salvati Beccalli, Vittorio Campione, Dario Lanzardo, Liliana Lanzardo, Edoarda Masi, Mario
Miegge, Giovanni Mottura, Raniero Panzieri, Vittorio Rieser, Edda Salvadori Saccomani, Michele Salvati, Renato Solmi.
pag. 1 Produzione, consumi e lotta di classe (Dario Lanzardo)
33 Una rivoluzione tecnologica nel biellese (Clemente Ciocchetti e Franco Ramella)
60 La Fiat dopo lo sciopero del ’62 (Liliana Lanzardo)
74 Un opuscolo per gli operai della Fiat (Q. R.)
87 Sviluppo e congiuntura nel capitalismo italiano (Vittorio Rieser)
Cronache, lettere e discussioni
212 Una lettera dall’Inghilterra su sindacati e programmazione (Bianca e Michele Salvati)
226 Lo sciopero dei metallurgici nel Baden-Württenberg (Martin Fisher)
232 Lettura delle posizioni cinesi (Edoarda Masi)
257 Plusvalore e pianificazione (Raniero Panzieri)
289 Frammento sulle macchine (Karl Marx)
301 Interpretazioni occidentali della politica cinese (Edoarda Masi)
305 Dal diario di un operaio americano (Renato Solmi)
pdfresizer.pdf-QR-n4-p1-1964
pdfresizer.pdf-QR.n4-p2-1964
pdfresizer.pdf-QR.n4-p3-1964
pdfresizer-pdf-QR.n4-p4-1964
pdfresizer-pdf-QR.n4-p5-1964
1 Lug, 1964 | Fondo DeriveApprodi, Riviste - Giornali
Argomenti:
1964,
Alfa Romeo (der.app),
arte futurista (der.app),
Bagnoli,
braccianti (der.app),
chimici (der.app),
classe operaia n° 7 (der.app),
classe operaia riv/gior (der.app),
Cornigliano,
Grundrisse (der.app),
Italsider (der.app),
Karl Marx,
lotta operaia (der.app),
Milano,
operaismo (der.app),
Padova,
padrone di stato (der.app),
Piombino,
Taranto,
Terni,
Torre Annunziata- Contro il padrone di Stato
- Alfa Romeo
- Da Cornigliano a Piombino a Bagnoli a Taranto
- Terni
- Politica dei redditi
- Grundrisse
classe-operaia‑n°-7–1964-Padova
1 Dic, 1964 | Fondo DeriveApprodi, Riviste - Giornali
Argomenti:
1964,
classe e partito (der.app),
classe operaia n° 10–12 (der.app),
classe operaia riv/gior (der.app),
Komintern (der.app),
lega dei comunisti (der.app),
lotta operaia (der.app),
operaismo (der.app),
Padova,
Palmiro Togliatti,
Partito Comunista Italiano (der.app),
Porto Marghera,
Raniero Panzieri,
riformismo (der.app),
Salerno- Classe e partito
- Vent’anni di lotte politiche
- Vent’anni di via democratica
- Date di storia del PCI
- Dalla “lega dei comunisti” al “partito nuovo”
- Il partito nella fabbrica
- Il partito come istituzione
- Il partito nella congiuntura
classe-operaia‑n°-10–12-1964-Padova