1971-Arzignano-occupato-per-un-giorno
Inviamo questo esposto
Nel 1972 il Movimento Anarchico di Vicenza svolge un importante lavoro di inchiesta e denuncia circa le condizioni di vita all’interno delle strutture manicomiali presenti nel vicentino. Lascia inorriditi la quantità di persone che vi sono rinchiuse: circa 3000 (tremila) a conferma di quanto crudele e feroce sia stata la disciplina del lavoro per la messa in produzione avvenuta lungo gli anni ’60. Grazie al Movimento Anarchico di Vicenza per questo importante documento/esposto.
Archivio Donato Tagliapietra
1972-Vicenza-inviamo-questo-espostoCompagni operai, la firma del contratto tessile
Archivio Giustiniano Zuccato
1976-Vicenza-compagni-operai-la-firma-del-contrattoCompagni, crediamo che oggi sia necessario
Archivio Giustiniano Zuccato
1976-Vicenza-altro-documentoPer una discussione sull’intervento tra la gioventù operaia
Archivio Giustiniano Zuccato
1976-Vicenza-per-una-discussioneOggi in provincia ci sono circa 100 vertenze aperte
1977-Schio-oggi-in-provincia
Vicenza: il progetto politico comincia a marciare
1977-Vicenza-il-progetto
Basta con l’inquinamento e con la produzione di morte!
1977-Montecchio-basta-con-linquinamento
Blocco della statale Vi-Vr dopo l’inquinamento alla Rimar
1977-montecchio-blocco-stradale-
Imbevibile l’acqua di tutta Creazzo
1977-montecchio-imbevibile-lacqua-di-Creazzo.