Potere Operaio – Alle avanguardie per il partito – I° capitolo
Comunismo e organizzazione
Quaderni dell’organizzazione operaia
Relazione del Comitato Operaio al convegno di Potere Operaio di Firenze
Potere Operaio n°43
inserto con materiali di discussione per i militanti per la III Conferenza d’organizzazione Roma ‚24–25-26 settembre 1971
Documento di analisi critica sul Patto Federativo delle confederazioni sindacali
Argomenti: 1972, apparato repressivo, cassa integrazione, incriminazione delle avanguardie, inflazione, licenziamenti, minimo salariale, no regolamentazione scioperi, organizzazione operaia, pace sociale, Partito Comunista Italiano, patto federativo, PSI, rifiuto del lavoro, sigle sindacali, Tarquinia
Patto Federativo tra le tre maggiori sigle sindacali https://it.wikipedia.org/wiki/Federazione_CGIL,_CISL,_UIL
Relazione introduttiva all’attivo di Potere Operaio Veneto
Argomenti: 1973, assemblee autonome, attivo, comitati operai, convegno di Ariccia, fermo di polizia, FIAT, Lotta Continua, lotte contrattuali, Marghera, Milano, militarizzazione del territorio, Montedison, nocività, Padova, Pordenone, Potere Operaio, rifiuto del lavoro, ristrutturazione, salario garantito, sindacato, Torino, Veneto, Zanussi
Bozza di relazione per il convegno dell’Autonomia a Bologna del 3–4 marzo 1973
Argomenti: 1973, antifascismo, assemblee autonome, autonomia di classe, autonomia operaia, Bologna, capitale monopolistico, cassa integrazione, comitati politici, contratto unico, convegno, cottimo, disoccupazione, Giulio Andreotti, Illegalità di massa, Italsider di Bagnoli, nocività, Padova, politica sindacale, rifiuto del lavoro, ritmi di lavoro, salario garantito, Soccorso Rosso, stato della crisi, uso della forza
Siamo verso la fine del secondo governo Andreotti. Ne condurrà sette in carriera.
Potere Operaio del lunedì n°55
Argomenti: 1973, Alfa Romeo, ANIC, Arese, arresti, autonomia operaia, blocco delle merci, carcere (der.app), caserme, comitati proletari autonomi, FIAT (der.app), Firenze, Francia, Irlanda, Napoli, Olivetti (der.app), Ottana, Pirelli, Pordenone, Porto Marghera, potere operaio del lunedì n 55 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), Prato, rifiuto del lavoro, ristrutturazione, Roma, Sardegna, sfratti, tessili, Torino, Zanussi
Rompere il processo di normalizzazione nella fabbrica e nel territorio
Documento per la costruzione di un coordinamento nazionale degli organismi dell’area dell’autonomia
Conferenza di organizzazione
Argomenti: 1974, accumulazione capitalistica, autonomia operaia, collettivi politici padovani per il potere operaio, comunismo, contraddizioni di classe, cooperazione produttiva, crisi, fase, inflazione, lotta operaia, militarizzazione del territorio, multinazionali, Padova, rifiuto del lavoro, territorio, zone territoriali