No ai licenziamenti! No al piano padronale!
Fabbrica per fabbrica : rispondere al padrone !
Documento di analisi critica sul Patto Federativo delle confederazioni sindacali
Argomenti: 1972, apparato repressivo, cassa integrazione, incriminazione delle avanguardie, inflazione, licenziamenti, minimo salariale, no regolamentazione scioperi, organizzazione operaia, pace sociale, Partito Comunista Italiano, patto federativo, PSI, rifiuto del lavoro, sigle sindacali, Tarquinia
Patto Federativo tra le tre maggiori sigle sindacali https://it.wikipedia.org/wiki/Federazione_CGIL,_CISL,_UIL
Bozza di relazione per il convegno dell’Autonomia a Bologna del 3–4 marzo 1973
Argomenti: 1973, antifascismo, assemblee autonome, autonomia di classe, autonomia operaia, Bologna, capitale monopolistico, cassa integrazione, comitati politici, contratto unico, convegno, cottimo, disoccupazione, Giulio Andreotti, Illegalità di massa, Italsider di Bagnoli, nocività, Padova, politica sindacale, rifiuto del lavoro, ritmi di lavoro, salario garantito, Soccorso Rosso, stato della crisi, uso della forza
Siamo verso la fine del secondo governo Andreotti. Ne condurrà sette in carriera.
Compagni operai, governo Moro, confindustria, Zanussi
Archivio Loris Mason – Comitato Operaio Zanussi – Porcia (PN) – Anni 1969 – 1978
La risposta operaia alla ristrutturazione è la lotta
Archivio Loris Mason – Comitato Operaio Zanussi – Porcia (PN) – Anni 1969 – 1978
Diversificazione… e mal di fegato!
Archivio Loris Mason – Comitato Operaio Zanussi – Porcia (PN) – Anni 1969 – 1978
Estendiamo il salto dei pezzi
Archivio Loris Mason – Comitato Operaio Zanussi – Porcia (PN) – Anni 1969 – 1978
Imporre al padrone gli obiettivi operai
Archivio Loris Mason – Comitato Operaio Zanussi – Porcia (PN) – Anni 1969 – 1978