Argomenti: 1971, arresti (der.app), Brigate Rosse, carcere, comitato politico degli operai di Porto Marghera, Gruppi di Azione Partigiana, Laos, lotta armata (der.app), organizzazione (der.app), Padova, potere operaio n 38–39 (der.app), Potere Operaio riv/gior (der.app), Renault, riappropriazione (der.app), salario politico, sciopero (der.app), Torino, violenza
POTERE OPERAIO del lunedì n°1
Argomenti: 1972, Alfa Romeo (der.app), Bologna, carcere, cortei operai, Emilio Vesce, Fatme (der.app), Firenze, Gela, giustizia proletaria, Milano, Napoli, picchetti (der.app), Pietro Valpreda, Pirelli (der.app), potere operaio del lunedì n 1 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), prigionieri politici, processo politico, Roma, strage di stato (der.app), Terni, Torino
Potere Operaio n°7
Argomenti: 1972, arresti, carcere, emigrazione, Emilio Vesce, Gela, Giangiacomo Feltrinelli, internazionalismo (der.app), lotta armata (der.app), manifestazione (der.app), Milano, Partito Comunista Italiano (der.app), potere operaio del lunedì n 7 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), Roma, sindacato (der.app), Vietnam
Potere Operaio del lunedì n°9
Argomenti: 1972, arresti (der.app), avanguardie, carcere, convegno nazionale operai chimici, Gela, Giangiacomo Feltrinelli, lotte per la casa (der.app), Milano, Partito Comunista Italiano, Porto Marghera, Porto Torres, potere operaio del lunedì n 9 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), prigionieri politici, repressione, Roma, sindacato (der.app), stampa di regime, violenza politica
Potere Operaio del lunedì n°16
Argomenti: 1972, antifascismo, Avellino, Bologna, carcere, chimici (der.app), Cile, Europa, FIAT Mirafiori, Firenze, Giambattista Lazagna, internazionalismo (der.app), Irlanda, metalmeccanici (der.app), Milano, Oreste Scalzone, Padova, Pietro Valpreda, Porto Marghera, Porto Torres, potere operaio del lunedì n 16 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), repressione (der.app), Roma, scuola (der.app), Soccorso Rosso (der.app), Vietnam
Potere Operaio del lunedì n°17
Argomenti: 1972, attentati fascisti, Bologna, C.di F. Pirelli Bicocca (der.app), carcere, Francia, Germania, golpe fascista, lotte per la casa (der.app), Mestre, Milano, NATO, potere operaio del lunedì n 17 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), Reggio Calabria, Roma, Soccorso Rosso (der.app), Vietnam
Potere Operaio del lunedì n°40
Argomenti: 1973, arresti (der.app), carcere, Fatme (der.app), FIAT (der.app), licenziamenti (der.app), lotte dei tessili, Luciano Lama, Milano, Mirafiori (der.app), organizzazione autonoma operaia, Porto Marghera, potere operaio del lunedì n 40 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), repressione (der.app), Roma, Soccorso Rosso (der.app), Vietcong (der.app)
Potere Operaio del lunedì n°54
PotereOperaioLunedi_N.54
Lettera aperta alle autorità competenti della Repubblica Federale di Germania
Documento di denuncia , con raccolta firme , del trattamento dei detenuti politici nella Repubblica Federale di Germania indirizzato al ministro dell’interno Werner Maihofer
Padova-16–5‑1974Lettera-aperta-alla-rep.fed_.tedesca-trattamento-detenuti-politiciSentenza Spadafina
Il 3 giugno 1975 per impedire il comizio del fascista Almirante,https://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Almirante,viene indetto un ”presidio militante” ostacolato violentemente dalla polizia.Durante gli scontri vengono fermati alcuni compagni. A uno di questi,Michele Spadafina ‚studente fuorisede iscritto alla facoltà di Psicologia, viene applicata dal giudice Ingrascì una norma della legge Reale [ 22 maggio 1975, n. 152 ] in cui si definisce la bottiglia Molotov ”arma da guerra’’.
1975-Padova-sentenza-Spadafina