Argomenti: 1973, arresti (der.app), carcere, Fatme (der.app), FIAT (der.app), licenziamenti (der.app), lotte dei tessili, Luciano Lama, Milano, Mirafiori (der.app), organizzazione autonoma operaia, Porto Marghera, potere operaio del lunedì n 40 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), repressione (der.app), Roma, Soccorso Rosso (der.app), Vietcong (der.app)
Compagni, Coppo, Lama e i padroni dell’I.R.I. si sono firmati il loro contratto
Archivio Loris Mason – Comitato Operaio Zanussi – Porcia (PN) – Anni 1969 – 1978
1973-Pordenone-compagniCoppo-Lama-e-i-padroniROSSO n. 10
Argomenti: 1974, anticoncezionali (der.app), Assemblea autonoma Alfa Romeo (der.app), Assemblea autonoma di Porto Marghera (der.app), autonomia operaia (der.app), autonomia operaia organizzata (der.app), autoriduzione (der.app), blocco delle merci (der.app), collettivi politici operai (der.app), collettivo autonomo Parini (der.app), collettivo politico operaio Alfa Romeo (der.app), comitato di agitazione Fusinato (der.app), compromesso storico (der.app), coordinamento lavoratrici ALFA-FACE-IBM (der.app), coordinamento nazionale dei C.P.O., Democrazia Cristiana (der.app), direzione operaia (der.app), divorzio (der.app), donne (der.app), Enrico Berlinguer, famiglia (der.app), gruppo operaio autonomo della Lanerossi (der.app), il rifiuto del lavoro (der.app), Lanerossi, Lanerossi (der.app), Luciano Lama, Partito Comunista Italiano (der.app), Politecnico di Milano (der.app), Porto Marghera, prezzi politici (der.app), ROSSO n.10 (der.app), ROSSO riv/gior (der.app), scioperi a scacchiera (der.app), scuola (der.app)
giornale dentro il movimento
- Editoriale
- Alfa Romeo ‑Un nuovo salto dell’autonomia operaia
- Lanerossi – Ristrutturazione e composizione di classe
- Porto Marghera – Il dopocontratto
- Pat Garret e Billy Kid, ovvero i consigli del sindacato e l’autonomia operaia
- Il rifiuto del lavoro
- No all’abrogazione del divorzio
- Parini – La politica in mano agli studenti
- Padova – Contro la crisi, contro l’inflazione, autoriduzione
- Milano – Politecnico: Autonomia sì, Autonomismo no
- Ma cos’è la famiglia
- La donna e la medicina
- Caro figlio
- Documenti – Una, due, tante Fiat per risolvere la crisi
ROSSO n. 10
Argomenti: 1974, anticoncezionali (aut.mi), Assemblea autonoma Alfa Romeo (aut.mi), Assemblea autonoma di Porto Marghera (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), autonomia operaia organizzata (aut.mi), autoriduzione (aut.mi), blocco delle merci (aut.mi), collettivi politici operai (aut.mi), collettivo autonomo Parini (aut.mi), collettivo politico operaio Alfa Romeo (der.app), comitato di agitazione Fusinato (aut.mi), compromesso storico (aut.mi), coordinamento nazionale dei C.P.O., Democrazia Cristiana (aut.mi), direzione operaia (aut.mi), divorzio (aut.mi), donne (aut.mi), Enrico Berlinguer, famiglia (aut.mi), gruppo operaio autonomo della Lanerossi (aut.mi), il rifiuto del lavoro (aut.mi), Lanerossi (aut.mi), Luciano Lama, Milano, Milano Politecnico (aut.mi), Padova, Partito Comunista Italiano (aut.mi), Porto Marghera, prezzi politici (aut.mi), ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n10 (aut.mi), Schio, sciopero a scacchiera (aut.mi), scuola (aut.mi)
giornale dentro il movimento
- Editoriale
- Alfa Romeo ‑Un nuovo salto dell’autonomia operaia
- Lanerossi – Ristrutturazione e composizione di classe
- Porto Marghera – Il dopocontratto
- Pat Garret e Billy Kid, ovvero i consigli del sindacato e l’autonomia operaia
- Il rifiuto del lavoro
- No all’abrogazione del divorzio
- Parini – La politica in mano agli studenti
- Padova – Contro la crisi, contro l’inflazione, autoriduzione
- Milano – Politecnico: Autonomia sì, Autonomismo no
- Ma cos’è la famiglia
- La donna e la medicina
- Caro figlio
- Documenti – Una, due, tante Fiat per risolvere la crisi
ROSSO n°7 ‑nuova serie-
Argomenti: 1976, autonomia operaia (der.app), autoriduzione (der.app), carcere (der.app), contropotere (der.app), convegno nazionale (der.app), documento segreteria CPO ‑Milano (der.app), donne (der.app), fabbrica (der.app), Face Standard (der.app), FIAT (der.app), Fiat-Cassino (der.app), Luciano Lama, Policlinico Umberto I° (der.app), Radio Alice (der.app), ROSSO n.7 nuova serie (der.app), ROSSO riv/gior (der.app), salario garantito (der.app), scuole infermieristiche (der.app), Sit-Siemens (der.app), USA, Veneto, zerowork (der.app)
giornale dentro il movimento
ROSSO‑n.7–14marzo76ROSSO n°7 ‑nuova serie-
Argomenti: 1976, autonomia operaia (aut.mi), autoriduzione (aut.mi), Bologna, carcere (aut.mi), contropotere (aut.mi), convegno nazionale (aut.mi), documento segreteria CPO – Milano (aut.mi), donne (aut.mi), fabbrica (aut.mi)., Face Standard (aut.mi), FIAT (aut.mi), Fiat-Cassino (aut.mi), Luciano Lama, Milano, Napoli, Policlinico Umberto I° (aut.mi), radio Alice (aut.mi), Roma, ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n.7 nuova serie (aut.mi), salario garantito (aut.mi), scuole infermieristiche (aut.mi), Sit-Siemens (aut.mi), Torino, USA, Veneto, ZeroWork (aut.mi)
giornale dentro il movimento
ROSSO‑n.7–14marzo76Finalmente il cielo è caduto sulla terra – La rivoluzione
Centro di documentazione dei Movimenti F. Lorusso‑C. Giuliani – Raccolta periodici (n.01 – febbraio 1977)
- La rivoluzione è giusta necessaria possibile
- Il lavoro rende liberi e belli
- La MaoDada
- Chi è ridicolo
- Cancella cancella qualcosa resterà (B. Brecht)
Sui fatti di Roma
28–2‑77-monselice-sui-fatti-di-roma
Scansione-19-set-2020
ROSSO n°17–18 ‑nuova serie-
Argomenti: 1977, Alessandria, autonomia operaia organizzata (aut.mi), Bologna, C.A.Dalla Chiesa, carcere (aut.mi), collettivo autonomo Italsider (aut.mi), comitati autonomi operai via Volsci (aut.mi), coordinamento femminista via dell’Orsa (aut.mi), cortei armati (aut.mi), FIAT (aut.mi), Luciano Lama, Milano, Napoli, Padova, radio Alice (aut.mi), Roma, ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n.17–18 nuova serie (aut.mi), Torino, Udine, violenza proletaria (aut.mi)
giornale dentro il movimento
ROSSO‑n.17–18-marzo77ROSSO n°17–18 ‑nuova serie-
Argomenti: 1977, autonomia operaia organizzata (der.app), C.A. dalla Chiesa, carcere (der.app), collettivo autonomo Italsider (der.app), comitati autonomi operai via Volsci (der.app), coordinamento femminista (der.app), cortei armati (der.app), FIAT (der.app), Luciano Lama, Radio Alice (der.app), ROSSO n.17–18 nuova serie (der.app), ROSSO riv/gior (der.app), Udine, violenza proletaria (der.app)
giornale dentro il movimento
ROSSO‑n.17–18-marzo77