Argomenti: 1971, Alfa Romeo (aut.mi), Assemblea Autonoma Pirelli (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), carcere (aut.mi), Colombo, consiglio di fabbrica (aut.mi), Della Torre, denunce (aut.mi), licenziamenti (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Mario Milich, Milano, Pirelli (aut.mi), repressione (aut.mi), sindacato (aut.mi)
Valpreda libero subito La strage è di Stato
Argomenti: 1972, Alfa Romeo (aut.mi), arresti (aut.mi), Avanguardia operaia (aut.mi), carcere (aut.mi), collettivo autonomo di Architettura (aut.mi), Crouzet (aut.mi), fascismo (aut.mi), fascisti (aut.mi), gruppo Gramsci (aut.mi), IV internazionale (aut.mi), Lotta Continua (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Milano, Piazza Fontana (aut.mi), Pietro Valpreda, Pirelli (aut.mi), Potere Operaio (aut.mi), Processo Valpreda (aut.mi), repressione (aut.mi), strage di stato (aut.mi), Viva il Comunismo (aut.mi)
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
1972-Milano-Valpreda-libero-subito-la-strage-e-di-statoPoliziotti contro di noi forse ce la farete, contro la classe operaia no!!
Argomenti: 1974, arresti (aut.mi), carcere (aut.mi), carcere di Rebibbia (aut.mi), carcere San Vittore (aut.mi), fabbrica (aut.mi)., Firenze, Franco Serantini, lotte per la casa (aut.mi), lotte quartieri (aut.mi), magistratura (aut.mi), Milano, polizia (aut.mi), Regina Coeli (aut.mi), repressione (aut.mi), scuola (aut.mi), soccorso rosso militante (aut.mi), Volterra
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
1974-Milano-Poliziotti-contro-di-noi-forse-de-la-fareteROSSO n. 13
Argomenti: 1974, Assemblea autonoma di Porto Marghera (aut.mi), autonomia operaia organizzata (aut.mi), autoriduzione (aut.mi), Bologna, carcere (aut.mi), cassa integrazione (aut.mi), circolo operaio di Cassino (aut.mi), collettivi politici operai (aut.mi), collettivo autonomo donne (aut.mi), collettivo politico del Policlinico (aut.mi), Collettivo politico operaio Alfa Romeo (aut.mi), Comitati Autonomi Operai (aut.mi), comitati di reparto (aut.mi), comitato politico Enel (aut.mi), coordinamento collettivi politici autonomi Bologna (aut.mi), coordinamento organismi autonomi di Milano (aut.mi), decreti delegati (aut.mi), ENEL (aut.mi), femminismo (aut.mi), FIAT (aut.mi), FIAT Cassino, Giovanni Agnelli, Italsider (aut.mi), licenziamenti (aut.mi), Milano, Napoli, operai autonomi Italsider (aut.mi), repressione (aut.mi), ristrutturazione (aut.mi), Roma, Roma – S.Basilio, ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n 13 (aut.mi), scuola (aut.mi), scuola-quadri (aut.mi), sesso (aut.mi)
giornale dentro il movimento
- Editoriale – Il ballo sindacale, la DC e la malattia mortale
- FIAT – Agnelli all’attacco della fortezza operaia: il sindacato gli fa da cavallo di Troia
- Fiat-Cassino – Quel provocatore di Agnelli
- Alfa Romeo – Un nuovo modo di fare le trattative
- Napoli – Ristrutturazione Italsider
- Roma – Enel gli operai rifiutano i distacchi
- Policlinico – La lotta rafforza l’autonomia operaia
- Marghera – Autoriduzione: un nuovo livello di pratica comunista ?
- Roma – Libertà per il compagno Daniele Pifano
- Movimento e carceri
- La repressione: una tigre di carta
- Bologna – Per un intervento comunista nella scuola
- Programma operaio e lotta degli studenti
- Milano – Sulla strada dell’autonomia
- Politica sessuale o mercificazione
- Bologna – Informazione e appropriazione
- Femminismo a scuola
- Italia: punto medio della rivoluzione operaia
- Appunti sulla fase politica
ROSSO n.15
Argomenti: 1975, antifascismo (aut.mi), assenteismo (aut.mi), autonomia operaia organizzata (aut.mi), Black Panther Party (aut.mi), Brigate Rosse (aut.mi), carcere (aut.mi), collettivi politici operai (aut.mi), collettivo politico del Policlinico (aut.mi), comitato proletario di Tivoli (aut.mi), compromesso storico (aut.mi), delazione (aut.mi), ENEL (aut.mi), FIAT (aut.mi), Germania, Giovanni Agnelli, Giulio Andreotti, Lotta Continua (aut.mi), Milano, Milano Statale (aut.mi), MSI (aut.mi), nuclei armati proletari (aut.mi), Partito Comunista Italiano (aut.mi), PDUP (aut.mi), Porto Marghera, Potere operaio(aut.mi)), RAF (aut.mi), rapimento Sossi (aut.mi), repressione (aut.mi), Roma – S.Basilio, ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n 15 (aut.mi), salario garantito (aut.mi), Soccorso Rosso (aut.mi), terrorismo di Stato (aut.mi), tortura (aut.mi), USA, via dei Volsci (aut.mi), violenza proletaria (aut.mi)
giornale dentro il movimento
prima parte
SOMMARIO
- Le giornate d’aprile
- Il terrorismo di Stato: l’altra faccia della crisi
- ROMA – Sono autonomi? Sparate a vista
- TORINO-FIAT – Agnelli inaugura la “città ghetto”
- MILANO-STATALE – La consegna è: “restaurare il dominio del sapere”
- IL PCI: non è qui, è… di guardia alla … “democrazia”
- IL SINDACATO: dove non arriva la polizia arriva la … “polizia operaia”
- I GRUPPI: il “nostro” estremismo, il “vostro” opportunismo e il “loro” opportunismo ( risposta a LC e PDUP )
- Il terrorismo di Stato ha un obiettivo: l’autonomia operaia
- Il nuovo modo di fare la … repressione
- CASO GIROTTO: a colpi di spia
- CASO VALENTINI: la “libertà di delazione”
- CASO LEVATI: la “delazione di classe”
- GERMANIA – Perchè tanta paura della R.A.F.?
- La nostra tortura è meglio: non lascia tracce
- Sartre va a trovare Bader. E dichiara …
- Dopo Lorenz: un lungo week-end di terrore
- U.S.A. – L’FBI ha un progetto: controllare tutti, o ucciderli
- Illegalità delle lotte fonte del diritto
- E se non fossero tutti fascisti
- Cronologia
- ROMA – Il Policlinico è rosso. Imprigionatelo!
- DANIELE PIFANO – Usa ” scavalcare le richieste sindacali ” …
- Una lettera dal carcere
- Dopo Argelato: scrivono i compagni svizzeri
- FABRIZIO CERUSO – “Per i padroni siamo tutti delinquenti”
- Parla il padre
- Parlano i compagni di Tivoli
- BRUNO VALLI – Un “mitra assurdo” ?
- L’agguato di Firenze
- Processo Ognibene: la parola all’imputato
seconda parte
1975-ROSSO-milano‑n.15-seconda‑p.ROSSO n. 16
Argomenti: 1975, Alfa Romeo (aut.mi), autonomia operaia organizzata (aut.mi), autoriduzione (aut.mi), Aversa, carcere (aut.mi), collettivi politici operai (aut.mi), Collettivo politico operaio Alfa Romeo (aut.mi), collettivo politico operaio Face-Standard (aut.mi), comitato autonomo operaio Sit-Siemens (aut.mi), compromesso storico (aut.mi), confino (aut.mi), donne (der.app), ENEL (der.app), FIAT Cassino, Firenze, legge Reale (aut.mi), Londra, lotte per la casa (aut.mi), Milano, Napoli, omosessualità (aut.mi), RAF (aut.mi), repressione (aut.mi), Roma, ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n 16 (aut.mi), scuola (aut.mi), Soccorso Rosso (aut.mi), strategia della tensione (aut.mi), Svizzera, Varese
giornale dentro il movimento
- Editoriale – Fanfani perde, Berlinguer vince, e la classe operaia ?
- Presupposti politici per l’organizzazione dell’autonomia operaia
- Contratti: 35x40 – riduzione d’orario a parità di salario! contributi degli organismi dell’autonomia
- Riflessioni generali sulla lotta per la casa
- Ordine pubblico: via libera alla repressione!
- RFT. lo stato socialdemocratico di polizia
- Caso Panichi. il PCI inventa il “mostro” e lo sbatte in prima pagina
- Repressione: lo stato di polizia in azione
- Sette anni di lotte nelle patrie galere
- Londra: dalla lotta per la casa all’antagonismo totale
- Svizzera: le lotte di quartiere dal ’70 al ’73
- Portogallo in marcia
ROSSO n°1 ‑nuova serie-
Argomenti: 1975, Alfa Romeo (aut.mi), Brigate Rosse (aut.mi), carcere (aut.mi), compromesso storico (aut.mi), confino (aut.mi), famiglia (aut.mi), Firenze, licenziamenti (aut.mi), Padova, Policlinico (aut.mi), Ponte di Brenta, Portogallo, proletariato giovanile (aut.mi), reddito garantito (aut.mi), Roma – S.Basilio, ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n.1 nuova serie (aut.mi), sciopero (aut.mi), scuola (aut.mi), Spagna, USA, Venezia
giornale dentro il movimento
ROSSO‑n.1–9ottobre75-compressoROSSO n°2 ‑nuova serie-
Argomenti: 1975, Alfa Romeo (aut.mi), Angola, Attica, autoriduzione (aut.mi), Black Panther Party (aut.mi), Bologna, carcere (aut.mi), Comitati Comunisti Rivoluzionari (aut.mi), contratti (aut.mi), CUB (aut.mi), droga (aut.mi), FIAT (aut.mi), Genova, leggi speciali (aut.mi), Lotta Continua (aut.mi), Milano, multinazionali (aut.mi), occupazioni (aut.mi), Pietro Despali, proletariato giovanile (aut.mi), repressione (aut.mi), ristrutturazione (aut.mi), Roma, ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n.2 nuova serie (aut.mi), scuola (aut.mi), sfratti (aut.mi), SIP (aut.mi), Spagna, università della tortura (aut.mi), USA, Varese, violenza sulle donne (aut.mi)
giornale dentro il movimento
ROSSO‑n.2–18ottobre75ROSSO n°3 ‑nuova serie-
Argomenti: 1975, avanguardie operaie (aut.mi), Bologna, Brianza, Brigate Rosse (aut.mi), carcere (aut.mi), collettivi autonomi del Lodigiano (aut.mi), droga (aut.mi), fabbrica diffusa (aut.mi), fascisti (aut.mi), FIAT (aut.mi), Genova, Leyland-Innocenti (aut.mi), licenziamenti (aut.mi), Lodi, Milano, militarizzazione del territorio (aut.mi), NAP (aut.mi), Napoli, occupazioni (aut.mi), ristrutturazione (aut.mi), rivendicazioni (aut.mi), Roma, ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n.3 nuova serie (aut.mi), scuola (aut.mi), Soccorso Rosso (aut.mi), tortura (aut.mi), Varese
giornale dentro il movimento
ROSSO‑n.3–12nov75Senza padroni – giornale del Coordinamento cittadino degli organismi di fabbrica e quartiere
Argomenti: 1975, Alfa Romeo (aut.mi), Assemblea autonoma Alfa Romeo (aut.mi), Bloch (aut.mi), Brigate Rosse (aut.mi), Busto Arsizio, carcere (aut.mi), Comitato autonomo Inquilini (aut.mi), Comitato di lotta Bloch (aut.mi), Coordinamento autonomo Ticinese-Genova (aut.mi), Giuseppe Salvati, legge Reale (aut.mi), Milano, Montedison (aut.mi), ordine pubblico (aut.mi), Senza padroni – giornale (aut.mi), Senza padroni (aut.mi), Sergio Spazzali, sinistra SNAM (aut.mi), SNAM Progetti (aut.mi), Soccorso Rosso (aut.mi), Un gruppo di compagne autonome (aut.mi)
Centro di studi politici e sociali e Archivio storico Il Sessantotto di Firenze