Compagni, gli operai, gli studenti, tutti i proletari in lotta contro lo sfruttamento capitalistico si uniscono contro la dittatura dei padroni
Argomenti: 1971, avanguardie rivoluzionarie (aut.mi), collettivo autonomo di Architettura (aut.mi), Giuseppe Pinelli, gruppo Gramsci (aut.mi), il Manifesto (aut.mi), Lotta Comunista (aut.mi), Lotta Continua (aut.mi), Milano, Piazza Fontana (aut.mi), Pietro Valpreda, Potere Operaio (aut.mi), Saverio Saltarelli
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
Potere Operaio n°45
Argomenti: 1971, Belfast, collettivo autonomo di Architettura (aut.mi), disoccupati, gruppo Gramsci (der.app), il Manifesto (der.app), Lotta Comunista, Lotta Continua (der.app), lotta di classe, manifestazione nazionale, Milano, operaio massa (der.app), Porto Marghera, potere operaio n 45 (der.app), Potere Operaio riv/gior (der.app), Roma, scuola (der.app), Spagna, Speciale Fabbriche, Torino, università (der.app), violenza operaia
Proposta di discussione sulle scadenze del Movimento alle avanguardie studentesche
Argomenti: 1972, Alfa Romeo (aut.mi), antifascismo militante (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), collettivo autonomo di Architettura (aut.mi), De Waure, fascisti (aut.mi), gruppo Gramsci (aut.mi), Lotta Continua (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Luigi Calabresi, magistratura (aut.mi), Milano, Napoli, Nucleo Medi Lotta Continua (aut.mi), Piazza Fontana (aut.mi), Pietro Valpreda, polizia (aut.mi), Processo Valpreda (aut.mi), repressione (aut.mi), Roma, strage di stato (aut.mi)
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
Valpreda libero subito La strage è di Stato
Argomenti: 1972, Alfa Romeo (aut.mi), arresti (aut.mi), Avanguardia operaia (aut.mi), carcere (aut.mi), collettivo autonomo di Architettura (aut.mi), Crouzet (aut.mi), fascismo (aut.mi), fascisti (aut.mi), gruppo Gramsci (aut.mi), IV internazionale (aut.mi), Lotta Continua (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Milano, Piazza Fontana (aut.mi), Pietro Valpreda, Pirelli (aut.mi), Potere Operaio (aut.mi), Processo Valpreda (aut.mi), repressione (aut.mi), strage di stato (aut.mi), Viva il Comunismo (aut.mi)
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
Salutiamo nel Vietnam non solo un popolo che conquista con le armi la sua indipendenza, ma soprattutto un esempio e un punto di forza per la rivoluzione contro i padroni in tutto il mondo e in Italia
Argomenti: 1° maggio (aut.mi), 1972, 25 aprile (aut.mi), Alfa Romeo (aut.mi), antifascismo militante (aut.mi), Avanguardia operaia (aut.mi), collettivo autonomo di Architettura (aut.mi), Corriere della sera (aut.mi), Crouzet (aut.mi), fascismo (aut.mi), fascisti (aut.mi), gruppo Gramsci (aut.mi), IBM (aut.mi), Lotta Continua (aut.mi), lotta per la casa (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Milano, Potere Operaio (aut.mi), SIP (aut.mi), Vietnam
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
La lotta operaia, la lotta generale contro il programma dei padroni ed il loro portavoce, il governo Andreotti, si estende e si sviluppa in tutte le città d’Italia
Argomenti: 1973, arresti (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), Avanguardia operaia (aut.mi), collettivi politici operai (aut.mi), Collettivi Politici Studenteschi (aut.mi), collettivo autonomo di Architettura (aut.mi), Comitato di lotta di Ingegneria (aut.mi), Comitato Vietnam (aut.mi), CUB (aut.mi), fabbrica diffusa (aut.mi), FLM (aut.mi), Giulio Andreotti, gruppo Gramsci (aut.mi), Guido Viale, La Comune (aut.mi), licenziamenti (aut.mi), Lotta Continua (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Milano, movimento studentesco (aut.mi), Movimento Studentesco Agraria (aut.mi), Movimento Studentesco Medi (aut.mi), Movimento Studentesco Scienze (aut.mi), repressione (aut.mi), scuola (aut.mi), sospensioni (aut.mi), Unione inquilini (aut.mi)