Argomenti: 1972, Comitato Nazionale di Lotta contro la strage di Stato (aut.mi), fascismo (aut.mi), fascisti (aut.mi), Giangiacomo Feltrinelli, lotte operaie (aut.mi), Milano, Piazza Fontana (aut.mi), Pietro Valpreda, repressione, Soccorso Rosso (aut.mi), strage di stato (aut.mi)
Inchiesta sulla nocività all’Alfa Romeo
Argomenti: 1972, Alfa Romeo (aut.mi), Arese, Assemblea autonoma Alfa Romeo (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), contratto (aut.mi), fabbrica (aut.mi)., inchiesta (aut.mi), lotta alla produzione (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Milano, nocività (aut.mi), ritmi (aut.mi), salute in fabbrica (aut.mi), sindacato (aut.mi), Soccorso Rosso (aut.mi)
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
Senza padroni – giornale dell’Assemblea autonoma dell’Alfa romeo
Argomenti: 1974, Alfa Romeo (aut.mi), Assemblea autonoma Alfa Romeo (aut.mi), FIAT (aut.mi), Innocenti (aut.mi), lotta per la casa (aut.mi), lotta trasporti (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Medio Oriente, Milano, Motta-Alemagna (aut.mi), Senza padroni – giornale (aut.mi), Senza padroni (aut.mi), Soccorso Rosso (aut.mi), Spagna
Centro di studi politici e sociali e Archivio storico Il Sessantotto di Firenze
Nessun licenziamento è giustificato
Argomenti: 1974, Alfa Romeo (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Milano, Soccorso Rosso (aut.mi)
ARCHIVIO PERSONALE EMILIO MENTASTI
Nessun licenziamento è giusitifcato
Senza padroni – giornale dell’Assemblea autonoma dell’Alfa Romeo
Centro di studi politici e sociali e Archivio storico Il Sessantotto di Firenze
ROSSO n.15
Argomenti: 1975, antifascismo militante (aut.mi), assenteismo (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), Black Panther Party (aut.mi), Brigate Rosse (aut.mi), carcere (aut.mi), collettivi politici operai (aut.mi), collettivo politico Policlinico Milano (aut.mi), comitato proletario di Tivoli (aut.mi), compromesso storico (aut.mi), delazione (aut.mi), ENEL (aut.mi), FIAT (aut.mi), Germania, Giovanni Agnelli, Giulio Andreotti, Lotta Continua (aut.mi), Milano, Milano Statale (aut.mi), MSI (aut.mi), nuclei armati proletari (aut.mi), Partito Comunista Italiano (aut.mi), PDUP (aut.mi), Porto Marghera, Potere Operaio (aut.mi), RAF (aut.mi), rapimento Sossi (aut.mi), repressione (aut.mi), Roma – S.Basilio, ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n 15 (aut.mi), salario garantito (aut.mi), Soccorso Rosso (aut.mi), terrorismo di Stato (aut.mi), tortura (aut.mi), USA, via dei Volsci (aut.mi), violenza proletaria (aut.mi)
giornale dentro il movimento
prima parte
SOMMARIO
- Le giornate d’aprile
- Il terrorismo di Stato: l’altra faccia della crisi
- ROMA – Sono autonomi? Sparate a vista
- TORINO-FIAT – Agnelli inaugura la “città ghetto”
- MILANO-STATALE – La consegna è: “restaurare il dominio del sapere”
- IL PCI: non è qui, è… di guardia alla … “democrazia”
- IL SINDACATO: dove non arriva la polizia arriva la … “polizia operaia”
- I GRUPPI: il “nostro” estremismo, il “vostro” opportunismo e il “loro” opportunismo ( risposta a LC e PDUP )
- Il terrorismo di Stato ha un obiettivo: l’autonomia operaia
- Il nuovo modo di fare la … repressione
- CASO GIROTTO: a colpi di spia
- CASO VALENTINI: la “libertà di delazione”
- CASO LEVATI: la “delazione di classe”
- GERMANIA – Perchè tanta paura della R.A.F.?
- La nostra tortura è meglio: non lascia tracce
- Sartre va a trovare Bader. E dichiara …
- Dopo Lorenz: un lungo week-end di terrore
- U.S.A. – L’FBI ha un progetto: controllare tutti, o ucciderli
- Illegalità delle lotte fonte del diritto
- E se non fossero tutti fascisti
- Cronologia
- ROMA – Il Policlinico è rosso. Imprigionatelo!
- DANIELE PIFANO – Usa ” scavalcare le richieste sindacali ” …
- Una lettera dal carcere
- Dopo Argelato: scrivono i compagni svizzeri
- FABRIZIO CERUSO – “Per i padroni siamo tutti delinquenti”
- Parla il padre
- Parlano i compagni di Tivoli
- BRUNO VALLI – Un “mitra assurdo” ?
- L’agguato di Firenze
- Processo Ognibene: la parola all’imputato
seconda parte
ROSSO n. 16
Argomenti: 1975, Alfa Romeo (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), autoriduzione (aut.mi), Aversa, carcere (aut.mi), collettivi politici operai (aut.mi), collettivo politico operaio Alfa Romeo (aut.mi), collettivo politico operaio Face-Standard (aut.mi), comitato autonomo operaio Sit-Siemens (aut.mi), compromesso storico (aut.mi), confino (aut.mi), donne (der.app), ENEL (der.app), FIAT Cassino, Firenze, legge Reale (aut.mi), Londra, lotta per la casa (aut.mi), Milano, Napoli, omosessualità (aut.mi), RAF (aut.mi), repressione (aut.mi), Roma, ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n 16 (aut.mi), scuola (aut.mi), Soccorso Rosso (aut.mi), strategia della tensione (aut.mi), Svizzera, Varese
giornale dentro il movimento
- Editoriale – Fanfani perde, Berlinguer vince, e la classe operaia ?
- Presupposti politici per l’organizzazione dell’autonomia operaia
- Contratti: 35x40 – riduzione d’orario a parità di salario! contributi degli organismi dell’autonomia
- Riflessioni generali sulla lotta per la casa
- Ordine pubblico: via libera alla repressione!
- RFT. lo stato socialdemocratico di polizia
- Caso Panichi. il PCI inventa il “mostro” e lo sbatte in prima pagina
- Repressione: lo stato di polizia in azione
- Sette anni di lotte nelle patrie galere
- Londra: dalla lotta per la casa all’antagonismo totale
- Svizzera: le lotte di quartiere dal ’70 al ’73
- Portogallo in marcia
Senza padroni – giornale dell’Assemblea autonoma dell’Alfa Romeo
Centro di studi politici e sociali e Archivio storico Il Sessantotto di Firenze
ROSSO n°3 ‑nuova serie-
Argomenti: 1975, avanguardie operaie (aut.mi), Bologna, Brianza, Brigate Rosse (aut.mi), carcere (aut.mi), collettivi autonomi del Lodigiano (aut.mi), droga (aut.mi), fabbrica diffusa (aut.mi), fascisti (aut.mi), FIAT (aut.mi), Genova, Leyland-Innocenti (aut.mi), licenziamenti (aut.mi), Lodi, Milano, militarizzazione del territorio (aut.mi), NAP (aut.mi), Napoli, occupazioni (aut.mi), ristrutturazione (aut.mi), rivendicazioni (aut.mi), Roma, ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n.3 nuova serie (aut.mi), scuola (aut.mi), Soccorso Rosso (aut.mi), tortura (aut.mi), Varese
giornale dentro il movimento