Conquistato con una dura lotta il diritto alla casa da quindici famiglie sfrattate appoggiate dalla popolazione del quartiere Gallaratese
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
La musica è nostra: si prende e non si paga.
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
Compagni, lavoratori della Pirelli, l’episodio in se gravissimo di un sindacalista che prende a sberle
Argomenti: 1971, autonomia operaia (aut.mi), Comitato unitario di Base (aut.mi), cottimo (aut.mi), inflazione (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), magistratura (aut.mi), Milano, Pirelli (aut.mi), polizia (aut.mi), repressione (aut.mi), riformismo (aut.mi), sciopero (aut.mi), trasferimenti (aut.mi)
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
Allarghiamo il fronte di lotta
Argomenti: 1972, arresti (aut.mi), assemblea popolare (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), Baruffaldi (aut.mi), Binda (aut.mi), Collettivo ENI (aut.mi), consiglio di fabbrica (aut.mi), Eni (aut.mi), Faital (aut.mi), licenziamenti (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Metanopoli, mobilitazione (aut.mi), polizia (aut.mi), repressione (aut.mi), San Donato Milanese, SNAM Progetti (aut.mi), Stiem (aut.mi)
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
Proposta di discussione sulle scadenze del Movimento alle avanguardie studentesche
Argomenti: 1972, Alfa Romeo (aut.mi), antifascismo militante (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), collettivo autonomo di Architettura (aut.mi), De Waure, fascisti (aut.mi), gruppo Gramsci (aut.mi), Lotta Continua (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Luigi Calabresi, magistratura (aut.mi), Milano, Napoli, Nucleo Medi Lotta Continua (aut.mi), Piazza Fontana (aut.mi), Pietro Valpreda, polizia (aut.mi), Processo Valpreda (aut.mi), repressione (aut.mi), Roma, strage di stato (aut.mi)
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
Operai, impiegati, giovedì 17 tutti i metalmeccanici della provincia fanno 2 ore di sciopero per i fatti dell’Alfa Romeo
Argomenti: 1972, affitto (aut.mi), Alfa Romeo (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), cassa integrazione (aut.mi), collettivo politico operaio Alfa Romeo (aut.mi), licenziamenti (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), Milano, polizia (aut.mi), repressione (aut.mi), ritmi (aut.mi), scuola (aut.mi), Sit-Siemens (aut.mi)
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
Ai lavoratori delle fabbriche di Certosa – S. Donato – S. Giuliano
Argomenti: 1972, abolizione categorie (aut.mi), aumenti salariali (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), Certosa, Collettivo ENI (aut.mi), cottimo (aut.mi), Eni (aut.mi), licenziamenti (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), nocività (aut.mi), polizia (aut.mi), ritmi (aut.mi), San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, Stiem (aut.mi)
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
Con i compagni della Crouzet contro la repressione
Argomenti: 1972, autonomia operaia (aut.mi), Crouzet (aut.mi), Gruppo Operai Impiegati Crouzet (aut.mi), licenziamenti (aut.mi), lotte operaie (aut.mi), magistratura (aut.mi), Milano, polizia (aut.mi), repressione (aut.mi), sindacato (aut.mi), trasferimenti (aut.mi), Vietnam
Archivio La Lunga Rabbia – Milano
Contro la repressione di Stato e lo squadrismo di polizia per la liberazione dei prigionieri politici
Argomenti: 1972, arresti (aut.mi), Avanguardia operaia (aut.mi), CUB (aut.mi), gruppo Gramsci (aut.mi), il Manifesto (aut.mi), La Comune (aut.mi), Lotta Continua (aut.mi), Mariano Rumor, Milano, movimento studentesco (aut.mi), Piazza Fontana (aut.mi), polizia (aut.mi), Potere Operaio (aut.mi), processo (aut.mi), repressione (aut.mi), sciopero (aut.mi), sindacato (aut.mi), Viva il Comunismo (aut.mi)