Argomenti: 1967, autonomia operaia, Bologna, Cina, FIAT, guerriglia, imperialismo, lotte operaie, Marcello Pergola, Modena, operai comunisti, Potere Operaio veneto-emiliano, Potere Operaio veneto-emiliano giornale, Potere Operaio veneto-emiliano‑n.3, Ravenna, riformismo, sabotaggio, Vietnam
Potere Operaio veneto-emiliano n.5
Argomenti: 1967, acciaierie, Bologna, ceramisti, coesistenza pacifica, Emilia, giornale politico degli operai emiliani, lotte operaie, Marcello Pergola, Modena, Potere Operaio veneto-emiliano, Potere Operaio veneto-emiliano giornale, Potere Operaio veneto-emiliano‑n.5, riformismo, Sassuolo, tessili
giornale politico degli operai emiliani
Potere Operaio veneto-emiliano n.8
Argomenti: 1968, ACMA, Bologna, Ferrara, FIAT, Francesco Tolin, Inghilterra, lotte operaie, Marcello Pergola, Modena, Montedison, Potere Operaio veneto-emiliano, Potere Operaio veneto-emiliano giornale, Potere Operaio veneto-emiliano‑n.8, riformismo, salario, STAYNER
giornale politico degli operai emiliani
Potere Operaio veneto-emiliano n.10
giornale politico degli operai emiliani
Potere Operaio veneto-emiliano n.12
Argomenti: 1969, Bologna, contrattazione, cottimo, Ferrara, Francesco Tolin, lotte operaie, Marcello Pergola, Modena, Montedison, Pirelli, Potere Operaio veneto-emiliano, Potere Operaio veneto-emiliano giornale, Potere Operaio veneto-emiliano‑n.12, riformismo, salario, sindacato, VALDEVIT, zuccherificio
giornale politico degli operai emiliani
La CLASSE – anno 1 n. 9 – giornale delle lotte operaie e studentesche
Argomenti: 1969, Antonio Negri, FIAT (der.app), inchiesta (der.app), la classe n 9 (der.app), la classe riv/gior (der.app), Livorno, Lotta Continua (der.app), Modena, Nuoro, Partito Comunista Italiano (der.app), Porto Marghera, Potere Operaio (der.app), repressione (der.app), Roma, sindacato (der.app), Terni, Torino, USA
FIAT : avanguardie di classe degli operai in lotta – Cronache – Accordi per bloccare la lotta – Documenti – Scadenze di classe e organizzazione del movimento – Come si cavalca la tigre – Le nuove scelte dei sindacati – I Questori arrivano in cellulare – ‘’Agricoltura 1980’’ – Contro le scuole-prigioni – Inchiesta sulla FIAT
Potere Operaio n°33
Potere Operaio n°34
Potere Operaio – a proposito di voto unico
- No al voto nella scuola, no alle qualifiche nella fabbrica
- No semplice abolizione, ma lotta contro la valutazione e selezione
- Socializzazione della lotta contro le qualifiche
- Lavoro concreto, lavoro astratto, “sbocchi professionali”
- Salari e bisogni operai. La qualifica non paga. Il salario si aumenta solo con la lotta
- Gratuità e voto unico: rifiuto della scuola
Fondo Sandro Alberti – Centro di documentazione dei Movimenti F. Lorusso‑C. Giuliani – Raccolta periodici (n. 1 – dicembre 1970)
Potere Operaio del lunedì n°3
Argomenti: 1972, antifascismo (der.app), arresti (der.app), Bologna, Como, Ferrara, Firenze, Gela, internazionalismo (der.app), lotte operaie (der.app.), Milano, Modena, Padova, Pomigliano d’Arco, potere operaio del lunedì n 3 (der.app), Potere operaio del lunedì riv/gior (der.app), processo Valpreda, Ragusa, repressione (der.app), Roma, scuola (der.app), Sicilia, Soccorso Rosso (der.app), strage di stato (der.app), Venezia