Classe operaia n° 1
- Lenin in Inghilterra
- Le agitazioni dei tessili e chimici
- Lotta alla Fiat
- Lotta all’Alfa Romeo
- Verso la nuova programmazione
- L’esperienza torinese dei consigli di fabbrica
- I comitati di classe
LINEA DI MASSA si propone come strumento di elaborazione e di intervento politico nell’attuale fase delle lotte operaie e studentesche. Secondo le esigenze
del lavoro politico, raccoglie e diffonde i temi più significativi della lotta e della sua organizzazione, sia in Italia che a livello internazionale. I materiali comprendono la documentazione diretta, i testi della lotta e la sintesi politica dei movimenti complessivi. La struttura di LINEA DI MASSA è strettamente legata
al livello di autonomia e di unificazione politica raggiunto dai recenti cicli di lotta. La sua iniziativa politica si colloca all’interno della fase in cui, con la circolazione e la massificazione dello scontro a tutti i livelli della forza lavoro sociale, si pone la necessità di nuove forme di organizzazione di massa della lotta. Proprio per questo LINEA DI MASSA non porta avanti il punto di vista esclusivo di
una minoranza, ma raccoglie l’esigenza generale di dare uno sbocco politico alla tensione sociale che sconvolge l’attuale equilibrio capitalistico.
La cronaca della LOTTA DEI TECNICI ALLA SNAM PROGETTI di Milano, come momento caratteristico dell’allargamento
della lotta a nuovi strati della massa sociale produttiva.
Lotta di classe per la rivoluzione – Cronologia delle lotte operaie luglio-dicembre ’68 – Lotte alla petrolchimica – Movimento studentesco e scadenze di classe – Costituente anticaos – Plusvalore e pianificazione (Raniero Panzieri) – Con l’automazione il padrone attacca… – Cottimo=sfruttamento – L’automazione operaia nel settore dell’auto a Detroit – La piazza Statuto di Battipaglia – Contro i ghetti della giustizia italiana – Il peso della parola stampata
Paura del Maggio – Mao alle guardie rosse – La tattica del referendum – Dal gatto selvaggio alla linea di massa – Il discorso di classe nel movimento studentesco – Incontro-scontro sindacati/operai della Fatme – Congelamento del cottimo – Progetto 80 – Sulla soglia della nuova maggioranza – Libano :verso la guerra di popolo – USA : ”offensiva di primavera’’ nelle università – Dall’interno
In vista d’ottobre – Tra spontaneità e organizzazione – Borghi: dalla casa alla fabbrica all’ospedale – Assemblea operaia come strumento di lotta – Una sola lotta – Petrolchimica Montedison assemblea operaia – Rottura anticipata dei contratti scadenza per l’organizzazione – Classe e masse nel pensiero di Mao – Fiat: partito e padrone contro gli operai in lotta – Nixon :assedio per i ghetti in rivolta – Dal mondo
Nota: per una lettura completa della pagina 8 ridurre del 50% lo zoom
FIAT : adesso, l’attacco – Cronache – Occupato l’istituto di Fisica da parte dei tecnici – Perché si occupa il L.I.G.B. di Napoli – Chatillon – Petrolchimica Porto Torres esplode la lotta operaia – La polveriera del Sud – Assemblea operaia alle Fatme – U.S.A. lotte di studenti – La fabbrica RAI
Nota: a pag.8 ridurre lo zoom
Rifiuto del lavoro – Cronache – Citroen – Fiat – 40°000 operai in lotta
Nota: pag. 2 ridurre lo zoom.
Fiat : avanguardia di massa – Cronache – Contro la repressione LOTTA DI CLASSE – La linea gialla di Eugenio Scalfari – Lotta continua 32° giorno – I padroni sono tigri di carta – Il sindacato come pacificatore sociale – Fine della Piazza Rossa – Gli operai neri della Chrysler contro padroni e sindacati