VOGLIAMO TUTTO n. 1
Argomenti: 1976, aumenti salariali (sud), autonomia meridionale (sud), autoriduzione (sud), Bagnoli, Campania, comitati autonomi di reparto Italsider (sud), comitati di quartiere (sud), comitato disoccupati Bagnoli (sud), controinformazione (sud), contropotere operaio (sud), contropotere popolare (sud), coordinamento organismi autonomi zona flegrea (sud), disoccupazione, ENEL (sud), Italsider (sud), lotte autonome operaie (sud), Napoli, Potere Operaio (sud), Pozzuoli, scuola (sud), selezione (sud), tariffe (sud), Vogliamo tutto (sud), vogliamo tutto giornale (sud)
giornale dei comitati autonomi della zona Flegrea
- Sommario
- Editoriale pag.1
- Un anno di lotte nei quartieri di Pozzuoli pag.2
- Rompere la tregua pag.3
- Bagnoli: un esercizio di forza proletaria pag.3
- Pozzuoli: dal Movimento pag.3
- La scuola ci divide, l’appropriazione ci unisce pag.4
- Soldi alle donne pag.5
- Intervista ad un compagno del collettivo Olivetti pag.5
- Italsider: comitati di reparto pag.6
Comunismo – Giornale degli operai e proletari del sud – n. 1
Argomenti: 1976, Alfa Sud, autonomia meridionale (sud), Basilicata, Calabria, Campania, Comitati Comunisti per il potere proletario (sud), Comunismo – Giornale degli operai e dei proletari (sud), Democrazia Cristiana (sud), emigrazione (sud), Italsider (sud), Lamezia Terme, lotte autonome operaie (sud), lotte contadine (sud), lotte per la casa (sud), lotte sociali (sud), Napoli, Nola, Potenza, prezzi politici (sud), Puglia, ristrutturazione (sud), Taranto
- Sommario
- Un giornale per il sud
- Sud: i proletari sul sentiero dell’offensiva
- La lotta per la casa a Potenza
- Alfa Sud dopo la conferenza di produzione
- Italsider – Lotta contro la nocività alla San Marco
- Iniziativa proletaria e clientelismo DC – vince la lotta di massa
- 1 miliardo al controllo proletario sull’agricoltura
- Napoli al centro del processo di ristrutturazione
- Padroni, preparatevi al ritorno degli emigranti
- Ristrutturazione all’Italsider…ma gli operai non ci stanno
- Una nuova pratica d’organizzazione per requisire 2200 alloggi
- Rovelli, Cavazzi, Rambelli: la lotta della Sir è un punto di riferimento per tutto il proletariato lametino
Comunismo – Giornale degli operai e proletari del sud – n. 2
Argomenti: 1976, autonomia meridionale (sud), Basilicata, Calabria, Campania, Comitati Comunisti per il potere proletario (sud), Comunismo – Giornale degli operai e dei proletari (sud), Democrazia Cristiana (sud), emigrazione (sud), Italsider (sud), lotte autonome operaie (sud), lotte contadine (sud), lotte per la casa (sud), lotte sociali (sud), programma operaio (sud), Puglia, ristrutturazione (sud)
- Per una nuova pratica politica in fabbrica
Napoli: stato, padrone, operai banditi e contrabbanditi
Argomenti: 1976, Alfa Sud, autonomia meridionale (sud), autonomia operaia (sud), Campania, contrabbando (sud), contropotere operaio (sud), contropotere proletario (sud), corsisti (sud), disoccupazione (sud), Italsider (sud), lavoro nero (sud), lotte autonome operaie (sud), lotte operaie (sud), Napoli, Partito Comunista Italiano (sud), repressione (sud), ristrutturazione (sud), salario garantito (sud), salario sociale (sud), Senza Tregua (sud)
Note al dibattito su Senza Tregua – Giornale degli operai e dei proletari comunisti – Speciale Novembre 1976
Le lotte del proletariato urbano e lo sviluppo del comando capitalistico
Alfa Sud – Dall’intransigenza all’organizzazione
Napoli: cresce la risposta operaia – E’ necessario un progetto di attacco al governo capitalista della città
Argomenti: 1977, Alfa Sud, autonomia meridionale (sud), autonomia operaia (sud), Campania, Cirio, contropotere operaio (sud), contropotere proletario (sud), corsisti (sud), corsisti paramedici (sud), disoccupazione (sud), Italsider (sud), lavoro nero (sud), lotte autonome operaie (sud), lotte operaie (sud), Napoli, nuclei comunisti organizzati (sud), Olivetti, Partito Comunista Italiano (sud), repressione (sud), ristrutturazione (sud), salario garantito (sud), salario sociale (sud), Senza Tregua (sud)
Contributo su Senza Tregua – Giornale degli operai e dei proletari comunisti – Maggio 1977
Lotte operaie – Alfa Sud – Olivetti – Italsider ‑Cirio
L’attacco alla ricchezza sociale
Corsisti paramedici: nuove liste dei disoccupati
Momenti del comando
Comunismo – Giornale degli operai e proletari del sud – n. 3
Argomenti: 1977, Alfa Sud, autonomia meridionale (sud), Basilicata, Calabria, Campania, comitati autonomi per il comunismo (sud), Comunismo – Giornale degli operai e dei proletari (sud), controinformazione (sud), Democrazia Cristiana (sud), disoccupazione (sud), emigrazione (sud), ENEL (sud), energia nucleare (sud), Italsider (sud), lotte autonome operaie (sud), lotte contadine (sud), lotte per la casa (sud), lotte sociali (sud), Napoli, Potenza, proletariato giovanile (sud), Puglia, ristrutturazione (sud), Soccorso Rosso (sud), Taranto, terrorismo di Stato (sud)
- Sommario
- Per una nuova primavera di lotta
- Democrazia terrorista
- Il terzo numero
- La nostra pratica politica
- La linea sindacale all’Italsider: poveri operai
- Il mese ROSSO del proletariato giovanile
- Il lavoro intellettuale espropriato
- Inchiesta C – per un dibattito sull’inchiesta
- La pratica materiale dell’inchiesta
- Geografia delle aree di sviluppo industriale – dove e a chi vanno i finanziamenti delle Stato
- Appuntamento 7/8 maggio Convegno su: Lotte proletarie ed organizzazione
- Il motore immobile dell’accumulazione. A chi giova l’energia nucleare?
- Per una critica delle lotte al Sud
- Assemblea dei delegati del IV centro siderurgico: intervento di un compagno delegato
- Cosenza: un programma di lavoro
- Taranto: i disoccupati si organizzano in lega
- Da un paese di provincia: storia di emarginazione e di rabbia
- Sembra che il Proletariato Giovanile …
- Una, dieci, cento, mille librerie al sud
- Contributo di un compagno del Soccorso Rosso sulla repressione a Napoli
- La miseria della loro politica criminale
- Riceviamo e pubblichiamo: colonna Mara Cagol – Martino Zicchitella
- Appello per Raffaele Postiglione e Raffaele Romano
Comunismo – Giornale degli operai e proletari del sud – n. 4
Argomenti: 1977, autonomia meridionale (sud), Bari, Basilicata, Brindisi, Calabria, Campania, Collettivo Carceri Brindisi (sud), comitati autonomi per il comunismo (sud), Comunismo – Giornale degli operai e dei proletari (sud), Cosenza, criminalizzazione delle lotte (sud), emigrazione (sud), Italsider (sud), Lecce, lotte autonome operaie (sud), lotte contadine (sud), lotte per la casa (sud), lotte sociali (sud), Napoli, Nuclei Armati Proletari (sud), Potenza, Puglia, ristrutturazione (sud), Soccorso Rosso (sud), Taranto
- Sommario
- Dedichiamo il quarto numero di Comunismo alla repressione nel sud
- Lo Stato “democratico e riformato” va in scena
- Appuntamento 9 luglio a Potenza – Assemblea contro la repressione
- Riflessioni sugli intellettuali del “dissenso”
- Il “partito combattente” e il nuovo movimento di classe
- Questione criminale e ruolo della magistratura
- Napoli vigilata speciale
- NAP – De Martino – Senese – tre tappe un unico disegno
- Napoli vigilata speciale – Ammanettati alla catena
- Costruiamo nuove strutture per la difesa dei compagni arrestati
- Lettera aperta del compagno Raffaele Postiglioni ai compagni operai dell’Italsider
- Lecce: come i rappresentanti delle istituzione democratiche ed “antifasciste” rispondono all’antifascismo militante
- Bari: la lotta degli studenti fuori sede
- Grave attacco contro i rivoluzionari, il Soccorso Rosso, il Coll. Carceri di Brindisi condotto da un magistrato “democratico” con l’antiterrorismo
- La repressione politica dello Stato si trasforma in “saggio di criminalità”
- La tendenza è quella di criminalizzare il movimento di resistenza, Cosenza: gestione mafiosa della repressione
- Giù le mani dai compagni: Federico, Peppe, Mario e Antonietta
Il sabotaggio della produzione ha spostato l’attacco operaio…
Argomenti: 1977, autonomia meridionale (sud), autonomia operaia (sud), Basilicata, Calabria, Campania, comitati autonomi per il comunismo (sud), Italsider (sud), lotte autonome operaie (sud), lotte operaie (sud), Meridione, Napoli, Puglia, ristrutturazione (sud), Taranto
Volantone dei Comitati autonomi per il comunismo – Autunno 1977
- Cronaca della lotta all’Italsider di Taranto
- Strategia di una deportazione
- Che c’entrano i bisogni operai con il mercato mondiale?
- Per il sabotaggio alla produzione capitalista
Napoli: operai e proletari contro la ristrutturazione
tratto da Rosso per il Potere Operaio n° 21 – 22