Argomenti: 1978, Aldo Moro, Alfa Romeo (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), Brigate Rosse (aut.mi), lotte per la casa (aut.mi), Milano, militarizzazione del territorio (aut.mi), Mirafiori (aut.mi), Napoli, Padova, Partito Comunista Italiano (aut.mi), Pietro Calogero, precari (aut.mi), ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO per il potere operaio n.27/28 (aut.mi), Sardegna, scuola (aut.mi), sindacato (aut.mi), Torino, Venezia
PER IL POTERE OPERAIO
- Non difendiamo lo stato dei padroni
- Malgrado il PCI malgrado il sindacato … 100.000 in piazza
- Cinque ore di “unità nazionale” contro 20 anni di lotte proletarie
- Militarizzazione a Torino
- Il giudice Calogero rastrella ostaggi
- “Convergenze parallele” contro gli operai
- Discussione sull’ Autonomia Operaia . La crisi, la guerra civile, il movimento.
- Un giornale operaio per l’autonomia
- Lotte proletarie per la casa
- Considerazioni sulle ultime lotte nella scuola
- Precari e movimento proletario comunista
- Elogio funebre per l’ Eurocomunismo