Argomenti: 11 aprile 1979, 1979, 7 aprile 1979, ACAP, ACTV, analisi di fase, Antonio Romito, Autonomia, Autonomia n.15, carcere 2 Palazzi, centro sociale, Chioggia, gruppo sociale Thiene, lotte operaie, Marghera, Mestre, multinazionali, Opera Universitaria, operaio sociale, ospedalieri, Padova, Partito Comunista Italiano, Piove di Sacco, precari, precariato, pubblico impiego, Rebibbia G8, repressione, Rovigo, Solesino, studenti, Thiene, università, Venezia, Vicenza
- Autonomia numero 15 – 19 maggio 1979
- Editoriale politico – pag. 2
- Il giocattolo potrebbe rompersi – pag. 4
- Precari a vita – pag. 5
- Vicenza: Riprendere l’iniziativa – pag. 6
- Vicenza: Caro preside, piantala! – pag. 6
- Intervista al Gruppo sociale di Thiene – pag. 7
- Presidi d’assalto, contrattaccare subito – pag. 8
- Rovigo: Uno… cento centri sociali in Polesine – pag. 10
- Padova: ACAP – L’azienda in restauro – pag. 11
- Padova: Opera Universitaria – E che vinca il migliore – pag. 11
- Padova: Opera Universitaria – Topaie in fermento – pag. 12
- Padova: Pubblico impiego – Giù a valanga – pag. 13
- Padova: Il Dr. Petter e Capitan Hyde – pag. 14
- Per i compagni del 7 aprile – pag. 15
- Dal carcere: Rebibbia G8 – I compagni scrivono – pag. 16
- Storia di un burattino provocatore – pag. 20
- Dedicato a Franco Longo, segretario del P.C.I. di Padova – pag. 26
- 7 Aprile: Un Romito per ogni occasione – pag. 28
- Solesino: Terapie in caso di licenziamento – pag. 28
- Piove di Sacco: A Piove con le mani nel sacco – pag. 28
- 7 Aprile: Un ping pong senza mediazioni – pag. 29
- Thiene: Diamo a Rende quel ch’è di Rende – pag. 30
- Studenti Medi – pag. 31
- Venezia: Ospedale – Elementi per il dibattito e il lavoro politico – pag. 32
- Porto Marghera: Corrispondenza operaia – pag. 33
- Comitato di Agitazione di Scienza Politiche Padova: C’è un limite a tutto!! – pag. 34
- Mestre: La repressione non ferma le lotte – pag. 35
- Marghera: Carta bollata non fa rima con casa – pag. 35
- Venezia: ACTV, promesse da marinai – pag. 36
- Chioggia: L’autonomia è possibile – pag. 36
- Multinazionali e mass-media – pag. 37