Argomenti: 1978, antifascismo militante (aut.mi), autonomia operaia (aut.mi), carcere speciale (aut.mi), collettivo operaio Italsider (aut.mi), comitato comunista Alfa-Sud (aut.mi), comitato operaio della Zanussi (aut.mi), comitato operaio di Pordenone (aut.mi), contropotere (aut.mi), coordinamento organismi autonomi di zona (aut.mi), coordinamento organismi proletari della scuola (der.app), Fatme (aut.mi), FIAT (aut.mi), lotta antinucleare (aut.mi), Milano, militarizzazione del territorio (aut.mi), NAP (aut.mi), Napoli, Padova, Partito Comunista Italiano (aut.mi), picchetti (aut.mi), Pordenone, repressione (aut.mi), Roma, ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO per il potere operaio n.23–24 (aut.mi), Vicenza, zone omogenee (aut.mi)
PER IL POTERE OPERAIO
- I nostri compiti: LE QUATTRO CAMPAGNE
- Torino – uno scandalo FIAT
- Roma – picchetti alla FATME
- Spesa pubblica e sabotaggio
- Padova – massificare l’illegalità politica di massa
- OPERAISMO: vecchi cortigiani e nuovi giullari
- Mediterraneo: anello debole della catena imperialista
- ROSSO NUCLEARE