Filtra per Categoria
Autonomia Bolognese
Autonomie del Meridione
Fondo DeriveApprodi
Collettivi Politici Veneti
Autonomia Toscana
Blog

Col­let­ti­vo di «Pri­mo Mag­gio», (a cura di Lapo Ber­ti), Mone­ta, cri­si e sta­to capi­ta­li­sti­co, Fel­tri­nel­li, Mila­no 1978


I mate­ria­li rac­col­ti in que­sto «Opu­sco­lo» testi­mo­nia­no di uno dei più inte­res­san­ti filo­ni di ricer­ca appro­fon­di­ti dal lavo­ro col­let­ti­vo del­la rivi­sta «Pri­mo Mag­gio».
Si trat­ta del rap­por­to tra mone­ta e cri­si che in que­sti anni ha rive­la­to tut­ta la sua impor­tan­za teo­ri­ca e poli­ti­ca.
Il pro­ble­ma vie­ne discus­so a par­ti­re dal­le indi­ca­zio­ni di Marx, in par­ti­co­la­re nei Grun­dris­se, per stu­diar­ne le tra­sfor­ma­zio­ni nel­l’at­tua­le capi­ta­li­smo, carat­te­riz­za­to dal­la fun­zio­ne di coman­do che la mone­ta assu­me sem­pre più mar­ca­ta­men­te in par­ti­co­la­re nel con­te­sto del­la spe­sa pub­bli­ca.
L’«Opuscolo» è costi­tui­to da tre sag­gi, rispet­ti­va­men­te di Lapo Ber­ti, Fran­co Gori e Mario Zan­za­ni.
Di Lapo Ber­ti è inol­tre l’in­tro­du­zio­ne ai mate­ria­li, che rico­strui­sce e ripren­de i temi pro­po­sti dal­l’in­te­ra discussione.