Filtra per Categoria
Autonomia Bolognese
Autonomie del Meridione
Fondo DeriveApprodi
Collettivi Politici Veneti
Autonomia Toscana
Blog
Pablo Echaur­ren, Paro­le ribel­li: i fogli del movi­men­to del 77, Stam­pa alter­na­ti­va, Roma 1997
Feb­bra­io 1977. Le Giac­che Blu con­trol­la­va­no da anni che gli india­ni non si allon­ta­nas­se­ro dal­le riser­ve, ma un bel gior­no tut­te le tri­bù deci­se­ro di abban­do­na­re gli accam­pa­men­ti.
Cala­ro­no nel­le cit­tà, inva­den­do coi loro visi colo­ra­ti le stra­de intri­sti­te dal­lo smog. Per comu­ni­ca­re usa­va­no una lin­gua nuo­va, poe­ti­ca, extra­va­gan­te, desi­de­ran­te, che si tra­du­ce­va in una scrit­tu­ra disor­di­na­ta, ribel­le, iro­ni­ca, incom­pren­si­bi­le alle Lin­gue Bifor­cu­te.

Che cen­to fio­ri sboc­ci­no,
che cen­to radio tra­smet­ta­no,
che cen­to fogli pre­pa­ri­no,
un altro ’68 con altre armi.

Le armi del gio­co, del­l’u­mo­ri­smo, del para­dos­so del­lo sber­lef­fo, e del­la crea­ti­vi­tà pro­dus­se­ro nel 1977 una pic­co­la galas­sia di car­ta stam­pa­ta, in cui si riflet­te­va­no per l’ul­ti­ma vol­ta i lam­pi di quel­le avan­guar­die (futu­ri­smo, dadai­smo, sur­rea­li­smo) che, rin­no­van­do l’ar­te, vole­va­no rin­no­va­re la vita.