Argomenti: 1974, Ansaldo Meccanico Nucleare (der.app), autonomia operaia organizzata (der.app), Brigate Rosse (der.app), collettivi politici operai (der.app), collettivo del Policlinico (der.app), collettivo politico operaio Alfa Romeo (der.app), comitati di reparto (der.app), comitato autonomo Fatme (der.app), comitato operaio della Zanussi (der.app), comitato per il salario al lavoro domestico di Padova (der.app), controinformazione (der.app), Fatme (der.app), FIAT Cassino, lavoro domestico e salario (der.app), lotta alla produzione (der.app), occupazioni delle case (der.app), rapimento Sossi (der.app), ROSSO n.11 (der.app), ROSSO riv/gior (der.app), scuola (der.app), sesso (der.app), università (der.app)
giornale dentro il movimento
- Editoriale – I fascisti, i coccodrilli democratici e la violenza rivoluzionaria
- Gli operai e Sossi: non si baciano le vipere
- Zanussi – Padroni, sindacato, operai
- Porto Marghera – L’autonomia operaia attacca il processo di produzione
- Policlinico – Una vittoria
- Fatme – Contro crisi e ristrutturazione
- Fase politica, autonomia operaia e organizzazione
- Organizzazione del lavoro alla Fiat di Cassino
- Gruppi e organismi studenteschi
- Università – Collettivi di corso, didattica, esame
- Niente sesso: siamo operai
- Lavoro domestico e salario
- L’autonomia fra i lavoratori della scuola