Argomenti: 2012, Architettura (aut.tosc), Autonomia Operaia (aut.tosc), autoriduzione (aut.tosc), Benedetto Petrone (aut.tosc), Brigate Rosse (aut.tosc), Cellula Proletaria Combattente (aut.tosc), cultura del ’77 (aut.tosc), esproprio proletario (aut.tosc), Firenze, FLM (aut.tosc), Francesco Lorusso, Giorgiana Masi, indiani metropolitani (aut.tosc), Lotta Armata per il Comunismo (aut.tosc), Luciano Lama, mensa universitaria (aut.tosc), movimento del ’77 (aut.tosc), NAP (aut.tosc), Nuclei Armati di Azione Rivoluzionaria (aut.tosc), Nuclei Armati Proletari (aut.tosc), Occupazione di via Calzaiuoli (aut.tosc), omicidio di stato (aut.tosc), Prima Linea (aut.tosc), Reparti Comunisti di Combattimento (aut.tosc), repressione (aut.tosc), Squadre Proletarie di Combattimento (aut.tosc), studenti universitari (aut.tosc), Walter Rossi
2012-Firenze-tesi-vladimiro-orlandi-77