Argomenti: 1981, analisi di fase, Autonomia, Autonomia n.22, Brigate Rosse, carcere, carcere speciale, casa, Castellamare di Stabia, Cisl-Veneto, critica rivoluzionaria, edilizia pubblica, Lanfranco Caminiti, mense, Meridione, Montedison, Padova, Pietro Maria Walter Greco (Pedro), riproduzione, servizi sociali, Susanna Scotti, Torquato Bignami, Trani
- Autonomia numero 22 – febbraio 1981
- Movimento comunista e stato – Per la ripresa dell’iniziativa proletaria – pag. 2
- Montedison: Una holding per licenziare – pag. 2
- Trani: L’ape farebbe anche del buon miele – pag. 2
- Intervista a Mario Laveto – Segretario Regionale FIM-CISL Veneto – pag. 6
- Lettera aperta di Torquato Bignami ai giudici – pag. 9
- Libertà per i comunisti: Susanna Scotti – pag. 10
- Libertà per i comunisti: Pietro Greco – pag. 11
- La vicenda D’Urso – Per una questione di principio – pag. 12
- Casa e riproduzione – Analisi di un settore divenuto nuovo terreno di controllo e di attacco capitalistico – pag. 14
- Boh: Bisaglia da piccolo – pag. 16
- Padova: Le Mense, settore importante nella ristrutturazione dei servizi – Tutti in coda per la minestra dei poveri. – pag. 19
- Sud e libertà – Un contributo di Lanfranco Caminiti – pag. 20
- Una lettera da Castellammare di Stabia – pag. 20
- Movimento… – pag. 21