Contro la divisione della classe operaia, contro il lavoro nero!!!
Coordinamento operaio di Carmignano
Compagni e compagne
Assemblea – Convegno degli organismi operai e proletari territoriali del Veneto e della Lombardia
Argomenti: 1979, autonomia operaia, autonomia operaia organizzata, decentramento, fabbrica sociale, FIAT, Lombardia, lotte operaie, Milano, orario di lavoro, organismi operai e proletari territoriali, Padova, ristrutturazione, robotizzazione, territorio, Veneto
Riprendiamo l’iniziativa dalla fabbrica al territorio
Archivio Donato Tagliapietra
Materiali per una discussione sui contratti
Autonomia n. 9
Argomenti: 1979, autogestione, Autonomia, Autonomia n.9, centri sociali, decentramento, Democrazia Cristiana, Eugenio Scalfari, Europa, fabbrica diffusa, Friuli, gruppo sociale di Monselice, lavoro nero, libreria Calusca, Lombardia, lotta operaia, Mestre, militari di leva, Monselice, organismi operai e proletari territoriali, ospedalieri, Padova, Partito Comunista Italiano, pennivendoli di regime, Piove di Sacco, pubblico impiego, Radio Sherwood, repressione, ristrutturazione, Rovigo, sanità, Simod, tortura, università, USA, Veneto, Vicenza
- Autonomia numero 9 – 6 marzo 1979
- Lotte operaie in Europa – pag. 2
- Una novità – pag. 2
- Grave provocazione contro i gruppi sociali di Rovigo – pag. 2
- Quando il P.C.I. si fa padrone – Cronaca da una fabbrica – pag. 3
- Quando il P.C.I. si fa stato – Cronaca da una facoltà – pag. 4
- Simod: multinazionale decentrata – pag. 4
- Ospedale: Un altro anello della catena è saltato facciamoli saltare tutti – pag. 5
- Università: Per il coordinamento del pubblico impiego – pag. 5
- Il ghetto, il tempo libero…e i bisogni proletari – pag. 6
- La legge è uguale per tutti magistrati d’assalto e non – pag. 7
- Basta con gli obiettivi parziali – pag. 7
- Le librerie militanti come struttura di servizio per il movimento – pag. 8
- Il medioevo prossimo venturo di Scalfari – pag. 9
- Le lotte dei laboratori – pag. 10
- Quando il P.C.I. si fa polizia – pag. 11
- Impuniti si ma solo se D.C. – pag. 13
- In America non si butta nulla – pag. 14
- Soldati, lo giurate voi? – pag. 15
- Generale, l’attendiamo! – pag. 16
Autonomia n. 12
Argomenti: 1979, antinucleare, Autonomia, Autonomia n.12, banche, Camposampiero, controcultura, decentramento, elezioni politiche, Este, lotta operaia, mensa interaziendale, Napoli, operaio sociale, Padova, Partito Comunista Italiano, repressione, ronde proletarie, salario sociale, USA, Venezia, Vicenza
- Autonomia numero 12 – 2 aprile 1979
- Nelle corti dei re… – pag. 1
- La certezza del diritto – pag. 1
- Patatrac! – pag. 1
- Se non paghi…nuota – pag. 3
- La fabbrica in camera da letto – pag. 4
- Il salario dell’operaio sociale – pag. 5
- Non basta Paone per abbassare il can…one – pag. 7
- Quando si mangia…si mangia!! – pag. 7
- Suicide – pag. 8
- Si lotta anche mangiando… – pag. 10
- Provveditore si, provveditore no – pag. 10
- Ronde contro il lavoro – pag. 10
- Tra i pescecani e le remore sindacali cresce l’autonomia di classe tra i facchini – pag. 11
- Achille non si tocca, arrestate G. Bocca – pag. 12
- Io non c’ero, e se c’ero, non ho visto – pag. 12
- …e le Camere di Commercio? riempiamole di dati – pag. 13
- Riduciamo la vita lavorativa – pag. 13
- Un capetto con l’atomo in mano – pag. 14
- U.S.A. – Fuori dal lavoro – pag. 16
La fabbrica in camera da letto
Da Autonomia n° 12 del 2 aprile 1979