Argomenti: 1976, Alfa Romeo (aut.mi), Argelato, autonomia operaia (aut.mi), autoriduzione (aut.mi), Cairate, carcere femminile Rebibbia (aut.mi), collettivi politici operai (aut.mi), Comitati Autonomi Operai (aut.mi), contropotere (aut.mi), fabbrica diffusa (aut.mi), Fiat-Cassino (aut.mi), Francia, Karl Heinz Roth, lavoro nero (aut.mi), licenziamenti (aut.mi), lotte spontanee (aut.mi), Magneti Marelli (aut.mi), Mayer (aut.mi), Milano, militarizzazione del territorio (aut.mi), NAP (aut.mi), nucleare (aut.mi), potere operaio armato (aut.mi), proletariato giovanile (aut.mi), riappropriazione (aut.mi), rivendicazioni (aut.mi), Roma, ronde operaie (aut.mi), ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n.13–14 nuova serie (aut.mi), sabotaggio (aut.mi), Sesto S.Giovanni, Sit-Siemens (aut.mi), Torino, università (aut.mi)
giornale dentro il movimento