PRIMO MAGGIO n° 6
- 3 Editoriale
- 11 Disoccupati negli Stati Uniti di Gisela Bock
- Da marzo a novembre: un aggiornamento critico di Peppino Ortoleva
- 23 Assenteismo e cicli di lotta in Italia di Roberto Buttafarro/Marco Revelli
- 41 Un operaio dell’auto racconta di Willy Watson
- 47 Punti di vista marxisti sulla crisi monetaria di Suzanne De Brunhoff
- 51 Risposta a Suzanne De Brunhoff di Lapo Berti
- 59 Marx e il problema dell’inflazione di Jochen Reiche
- 67 Livelli di contrattazione e strategia sindacale nel dopoguerra di Fabio Levi/Brunello Mantelli
- 79 Per la storia degli anarchici spagnoli di Roberto Bordiga
- 89 Il dibattito sull’ ”altro” movimento operaio in Germania di Sergio Bologna
- 93 Per Kark Heiz Roth e altri
ROSSO n°9 ‑nuova serie-
Argomenti: 1976, assenteismo (aut.mi), Brigate Rosse (aut.mi), carcere San Vittore (aut.mi), collettivi politici operai (aut.mi), collettivo femminista (aut.mi), contratto (aut.mi), contropotere (aut.mi), FIAT Cassino (aut.mi), Germania, Karl Heinz Roth, lotte operaie (aut.mi), Milano, Porto Marghera, processo (aut.mi), RAF (aut.mi), ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n.9 nuova serie (aut.mi), sabotaggio (aut.mi), sindacato (aut.mi), spesa politica (aut.mi), Torino, Ulrike Meinhof
giornale dentro il movimento
ROSSO n°9 ‑nuova serie-
Argomenti: 1976, assenteismo (der.app), Brigate Rosse (der.app), carcere San Vittore (der.app), collettivi politici operai (der.app), collettivo femminista milanese (der.app), contratto (der.app), contropotere operaio (der.app), Fiat-Cassino (der.app), Germania, Karl Heinz Roth, Porto Marghera, processo (der.app), RAF (der.app), ROSSO n.9 nuova serie (der.app), ROSSO riv/gior (der.app), sabotaggio delle linee (der.app), sindacato (der.app), spesa politica (der.app), Ulrike Meinhof
giornale dentro il movimento
ROSSO n°13–14 ‑nuova serie- NUMERO SPECIALE
Argomenti: 1976, Alfa Romeo (aut.mi), Argelato, autonomia operaia (aut.mi), autoriduzione (aut.mi), Cairate, carcere femminile Rebibbia (aut.mi), collettivi politici operai (aut.mi), Comitati Autonomi Operai (aut.mi), contropotere (aut.mi), fabbrica diffusa (aut.mi), FIAT Cassino (aut.mi), Francia, Karl Heinz Roth, lavoro nero (aut.mi), licenziamenti (aut.mi), lotte spontanee (aut.mi), Magneti Marelli (aut.mi), Mayer (aut.mi), Milano, militarizzazione del territorio (aut.mi), NAP (aut.mi), nucleare (aut.mi), potere operaio armato (aut.mi), proletariato giovanile (aut.mi), riappropriazione (aut.mi), rivendicazioni (aut.mi), Roma, ronde operaie (aut.mi), ROSSO (aut.mi), ROSSO giornale (aut.mi), ROSSO n.13–14 nuova serie (aut.mi), sabotaggio (aut.mi), Sesto S.Giovanni, Sit-Siemens (aut.mi), Torino, università (aut.mi)
giornale dentro il movimento
ROSSO n°13–14 ‑nuova serie- NUMERO SPECIALE
Argomenti: 1976, Alfa Romeo (der.app), Argelato, autonomia operaia (der.app), autoriduzione (der.app), Cairate, carcere femminile Rebibbia (der.app), collettivi politici operai (der.app), comitati autonomi operai (der.app), contropotere (der.app), fabbrica diffusa (der.app), Fiat-Cassino (der.app), Francia, Karl Heinz Roth, lavoro nero (der.app), licenziamenti (der.app), lotte spontanee (der.app), Magneti Marelli (der.app), Mayer (der.app), militarizzazione del territorio (der.app), NAP (der.app), nucleare (der.app), potere operaio armato (der.app), proletariato giovanile (der.app), riappropriazione (der.app), rivendicazioni (der.app), ronde operaie (der.app), ROSSO n.13–14 nuova serie (der.app), ROSSO riv/gior (der.app), sabotaggio (der.app), Sesto S.Giovanni, Sit-Siemens (der.app), università (der.app)
giornale dentro il movimento
Per il comunismo
Bollettino di controinformazione 7 aprile
Fondo Pino Giampietro