Argomenti: 1975, Alfa Romeo (der.app), autonomia operaia organizzata (der.app), autoriduzione (der.app), carcere (der.app), collettivi politici operai (der.app), collettivo politico operaio Alfa Romeo (der.app), collettivo politico operaio Face-Standard (der.app), comitato autonomo operaio Sit-Siemens (der.app), compromesso storico (der.app), confino (der.app), donne (der.app), ENEL (der.app), FIAT Cassino, legge Reale (der.app), Londra, lotte per la casa (der.app), omosessuali (der.app), RAF (der.app), repressione (der.app), ROSSO n.16 (der.app), ROSSO riv/gior (der.app), scuola (der.app), Soccorso Rosso (der.app), strategia della tensione (der.app), Svizzera (der.app)
giornale dentro il movimento
- Editoriale – Fanfani perde, Berlinguer vince, e la classe operaia ?
- Presupposti politici per l’organizzazione dell’autonomia operaia
- Contratti: 35x40 – riduzione d’orario a parità di salario! contributi degli organismi dell’autonomia
- Riflessioni generali sulla lotta per la casa
- Ordine pubblico: via libera alla repressione!
- RFT. lo stato socialdemocratico di polizia
- Caso Panichi. il PCI inventa il “mostro” e lo sbatte in prima pagina
- Repressione: lo stato di polizia in azione
- Sette anni di lotte nelle patrie galere
- Londra: dalla lotta per la casa all’antagonismo totale
- Svizzera: le lotte di quartiere dal ’70 al ’73
- Portogallo in marcia