14 Set, 1989 | I Nostri Giornali, Collettivi Politici Veneti
Argomenti:
1989,
Adelino Zanini,
ambiente,
Antonio Casano,
Autonomia,
Chang Chun-Ching,
comando tecnologico,
Danimarca,
Dario Paccino,
ecologia,
eroina,
Etienne Balibar,
European Counter Network,
fabbrica informatizzata,
George Caffentzis,
Gioacchino Lavanco,
Harry Cleaver,
immigrazione,
Marco Melotti,
Meridione,
notebook,
notebook n.3/4,
Padova,
Primo Moroni,
Quaderni di Autonomia 3,
razzismo,
telematica,
U. Plinsky Supplemento al numero 45 di Autonomia – Settembre 1989
EDITORIALE
Micromega. Per una cartografia del potere – pag. 1
ORIENTE ROSSO (SANGUE)
Chang Chun Chiao – La dittatura integrale della borghesia – pag. 17 AA.VV. – Fuoco sul quartier generale! – pag. 24
A SUD DI NESSUN NORD
H. Cleaver – La tecnologia come arma politica – pag. 33 REDAZIONE AUTONOMIE – Tesi sull’immigrazione – pag. 41
E. Balibar – Il “razzismo di classe” – pag. 48 A. Casano – Nord e Sud – La vicenda del mezzogiorno paradigma italiano – pag. 55
G . Lavanco – 7 note sulla critica della ragione politica della miseria – pag. 63
LA MACCHINA ECOLOGICA
D. Paccinno – I colonnelli verdi e l’ecocomunismo – pag. 69 A. Zanini – Metafora e politico – otto tesi – pag. 72
IL COMANDO TECNOLOGICO
M. Melotti – Memoria e tecnica di una sconfitta operaia nei nuovi scenari produttivi della fabbrica capitalistica informatizzata – pag. 79
LA GABBIA TELEMATICA
G. Caffentzis – Rambo sulla costa dei barbari – pag. 89 U. Plinsky – Apocalypse Motel. Note su comunicazione e ideologia postindustriale – pag. 95
TV STOP – DANIMARCA – Rosso Arianna. Per una agenzia telematica di comunicazione – pag. 104
ALTRI CODICI
P. Moroni – Economia politica dell’eroina – pag. 109 E. Balibar – Razzismo e cultura differenzialista – pag. 114
BIBLIOGRAFIA E DOCUMENTAZIONE
Bibliografia. – pag. 121
15 Gen, 1990 | Collettivi Politici Veneti, I Nostri Giornali
Argomenti:
1990,
analisi di fase,
Autonomia,
Autonomia n.46,
Berlino,
boicottaggio,
CRL James,
El Salvador,
eroina,
esercito industriale di riserva,
Europa,
femminismo,
Francia,
immigrazione,
imperialismo,
internazionale,
intifada,
Padova,
Palestina,
Parigi,
razzismo,
Shell,
Sud Africa- Autonomia numero 46 – Gennaio 1990
- Politiche – Uno spettro si aggira – pag. 3
- Politiche – Si lucidano le catene – pag. 5
- Politiche – Quanto vale un mero sul mercato – pag. 7
- Politiche – Il grande freddo – pag. 12
- Internazionale: Est Sud Est – pag. 14
- Internazionale: Palestina – Due anni di Intifada – pag. 16
- Inserto Intersezioni: Per la memoria contro la storia
- Speciale: Un impossibile ’89
- Movimenti: Boikotta Shell – Guerriglia alla conchiglia – pag. 17
- Movimenti: Comitato di Appoggio ai lavoratori della COGEFAR in Salvador – ¡Vamos al tope salvador! – pag. 18
- Movimenti: Parigi – Sans cravates – pag. 19
- Movimenti: Padova – Stato eroina e percorsi di liberazione – pag. 20
- Movimenti: Europa – Woman’s liberation across every nation – pag. 21
- Culture: L’esploratore – Il pensiero di C.R.L. James – pag. 25
17 Dic, 1990 | I Nostri Giornali, Collettivi Politici Veneti
Argomenti:
1990,
analisi di fase,
Autonomia,
Autonomia n.48,
Brescia,
cyber,
Francia,
Gladio,
immigrazione,
imperialismo,
internazionale,
intifada,
Medio Oriente,
Padova,
Palestina,
Partito Comunista Italiano,
Radio Onda Rossa,
razzismo,
strage di stato,
Sud Africa- Autonomia numero 48 – Dicembre 1990
- Politiche – Chiamiamo Autonomia…quattro note e una tesi su autonomia e comunismo – pag. 3
- Politiche – Imperialismo ed economia-mondo – pag. 5
- Politiche – La cultura del razzismo – pag. 7
- Politiche – Operazione Gladio – pag. 8
- Internazionale: Medio Oriente… Risiko & videowargames – pag. 10
- Internazionale: SudAfrica – Amandla Ngaweto. Transizione alla democrazia e movimento di liberazione – pag. 12
- Movimenti: Parigi-Lione-Parigi – Mal-logés, lycéens, “bande di zulu”. – pag. 14
- Inserto – Speciale Immigrazione Bologna-Brescia-Padova
- Intersezioni – Strage di Stato…Lo Stato dei servizi, i servizi dello Stato – A cura della redazione di Radio Onda Rossa Roma
- Culture: Note sul P.C.I. – pag. 18
- Culture: Cyber.doc – pag. 24
- Intifada: Palestina – pag. 27
7 Giu, 1991 | Collettivi Politici Veneti, Documenti
Argomenti:
1991,
antimilitarismo,
antimperialismo,
antinucleare,
centri sociali,
comunicazione antagonista,
controinformazione,
coordinamento nazionale antinucleare antimperialista,
donne in lotta,
immigrazione,
internazionalismo,
lotte per la casa,
NATO,
Palestina,
produzioni di morte,
repressione,
VeneziaQuesto libro raccoglie gli atti del Convegno Internazionale svoltosi a Venezia il 7–8‑9 Giugno 1991. Il meeting ha visto la partecipazione di oltre 1700 compagni e quasi 200 realtà collettive, provenienti dai paesi europei ed extraeuropei.
Per tre giorni, centinaia di “soggetti antagonisti”, diversi tra loro per storia, esperienze, analisi politiche, culture hanno dato vita a momenti collettivi di discussione e proposte, per un percorso di lotta e iniziativa che attraversi in maniera radicale il dispiegarsi dell’ ”Europa dei padroni” e la globale brutalità del “Nuovo ordine Mondiale”.
La naturale difficoltà nell’approfondire i temi di dibattito che hanno scadenzato il ritmo dei lavori tra Assemblea Generale e Commissioni è stata sicuramente superata dalla tensione positiva scaturita da un’occasione, indubbiamente inusuale, che ha dato la possibilità di intravedere i contorni, oggi meno lontani, di percorsi comuni tra i Movimenti radicali antagonisti nella lotta contro l’imperialismo mondiale.
INDICE
ASSEMBLEA GENERALE
1° giorno pag. 3
2° giorno pag. 15
3° giorno pag. 30
COMMISSIONI
Commissione Controcolombiane pag. 61
Documenti Controcolombiane pag. 56
Commissione Spazi occupati pag. 65
Commissione Comunicazione pag. 77
Documenti Comunicazione pag. 93
Commissione Produzioni di morte pag. 121
Commissione Lavoro pag. 135
Commissione Repression e pag. 160
Commissione Immigrazione pag. 183
Documenti Immigrazione pag. 202
Commissione Internazionalismo pag. 231
Documenti Internazionalismo pag. 242
Commissione N.A.T.O. pag. 253
INCONTRO DELLE DONNE pag. 263
MATERIALI pag. 277
Prima parte
Seconda parte
Terza parte