Argomenti: 1974, Assemblea autonoma di Porto Marghera (der.app), autonomia operaia organizzata (der.app), autoriduzione (der.app), carcere (der.app), cassa integrazione (der.app), circolo operaio di Cassino (der.app), collettivi politici operai (der.app), collettivo autonomo donne (der.app), collettivo politico del Policlinico (der.app), collettivo politico operaio Alfa Romeo (der.app), collettivo radio di movimento Bologna (der.app), comitati autonomi operai (der.app), comitati di reparto (der.app), comitato politico Enel (der.app), coordinamento collettivi politici autonomi Bologna (der.app), coordinamento organismi autonomi studenteschi di Milano (der.app), decreti delegati (der.app), ENEL (der.app), femminismo (der.app), FIAT (der.app), FIAT Cassino, Giovanni Agnelli, Italsider (der.app), licenziamenti (der.app), operai autonomi Italsider (der.app), repressione (der.app), ristrutturazione (der.app), Roma – S.Basilio, ROSSO n.13 (der.app), ROSSO riv/gior (der.app), scuola (der.app), scuola-quadri (der.app), sesso (der.app)
giornale dentro il movimento
- Editoriale – Il ballo sindacale, la DC e la malattia mortale
- FIAT – Agnelli all’attacco della fortezza operaia: il sindacato gli fa da cavallo di Troia
- Fiat-Cassino – Quel provocatore di Agnelli
- Alfa Romeo – Un nuovo modo di fare le trattative
- Napoli – Ristrutturazione Italsider
- Roma – Enel gli operai rifiutano i distacchi
- Policlinico – La lotta rafforza l’autonomia operaia
- Marghera – Autoriduzione: un nuovo livello di pratica comunista ?
- Roma – Libertà per il compagno Daniele Pifano
- Movimento e carceri
- La repressione: una tigre di carta
- Bologna – Per un intervento comunista nella scuola
- Programma operaio e lotta degli studenti
- Milano – Sulla strada dell’autonomia
- Politica sessuale o mercificazione
- Bologna – Informazione e appropriazione
- Femminismo a scuola
- Italia: punto medio della rivoluzione operaia
- Appunti sulla fase politica