ROSSO n. 12 [11]
giornale dentro il movimento
- Editoriale – Quale scintilla può incendiare la prateria?
- Roma – La casa è nostra , guai a chi ce la tocca!
- Situazione lotte – Scherzi di stagione
- Fiat – Gasparazzo torna a casa?
- Ristrutturazione e composizione di classe
- Rho – C’è chi la chiama disobbedienza civile
- Alfa Romeo – Mobilità o mobilitazione?
- Territorio: nuova dimensione dell’autonomia
- Face Standard – Un accordo «storicamente compromesso»
- ” Ha colpito il padrone: allora è fascista! ”
- Frank Zappa. Non si vive di solo pane
- Dove passa la repressione
- Decreti delegati a chi ?
- Venezia – Decreti delegati e ristrutturazione della scuola
- Il nostro delegato è meglio , delegatelo
- Milano – E’ settembre . Ma che sia l’ultimo !
- Donne . Da grande farai la domestica
- Donne – Un nuovo modo di fare lo sciopero
- Lotte operaie ’72 – ’73
- Crisi : cosa prepara il cervello capitalista
- Dalla crisi per il movimento al movimento per la crisi
ROSSO n. 13
giornale dentro il movimento
- Editoriale – Il ballo sindacale, la DC e la malattia mortale
- FIAT – Agnelli all’attacco della fortezza operaia: il sindacato gli fa da cavallo di Troia
- Fiat-Cassino – Quel provocatore di Agnelli
- Alfa Romeo – Un nuovo modo di fare le trattative
- Napoli – Ristrutturazione Italsider
- Roma – Enel gli operai rifiutano i distacchi
- Policlinico – La lotta rafforza l’autonomia operaia
- Marghera – Autoriduzione: un nuovo livello di pratica comunista ?
- Roma – Libertà per il compagno Daniele Pifano
- Movimento e carceri
- La repressione: una tigre di carta
- Bologna – Per un intervento comunista nella scuola
- Programma operaio e lotta degli studenti
- Milano – Sulla strada dell’autonomia
- Politica sessuale o mercificazione
- Bologna – Informazione e appropriazione
- Femminismo a scuola
- Italia: punto medio della rivoluzione operaia
- Appunti sulla fase politica
ROSSO n. 14
giornale dentro il movimento
- Editoriale – Padroni, sindacati e PCI: un fronte unito per la strategia della repressione
- Marghera – Ristrutturazione al Petrolchimico
- La cassa integrazione ha le porte spalancate
- Milano – Alemagna – Tutti calmi arriva la polizia operaia
- Veneto – Autoriduzione. Sindacato e PCI non giocano più
- Roma – L’accordo sulle tariffe elettriche è una truffa: estendiamo l’autoriduzione
- Repressione – Fanfani chiama: rispondono tutti
- Roma – L’autonomia operaia è sotto inchiesta
- Grazie a voi signori dirigenti: firmato un compagno dal carcere
- Processo Marini: se scampi ai fascisti ci pensa lo stato
- Germania – La tortura d’isolamento contro i compagni della RAF
- Milano – Statale – Siamo tutti delegati
- Milano – Lasciate fare ai delegati di assemblea
- Venezia – Scuola e territorio
- L’aborto in piazza
- Non vogliamo abortire, ma vogliamo l’aborto
- E abortirai con dolore
- A Lenin non piace Frank Zappa
- Eroina: prima di morire leggere attentamente le istruzioni
- S.Siro: Da foche ammaestrate ad apprendisti guerriglieri?
- Compagni omosessuali… FUORI!
- La storia
- Kissinger apre le ostilità
- Anatomia e tecnica di un compromesso storico
Linea di Condotta
Che cos’è un grimaldello di
fronte ad un titolo azionario,
che cos’è la rapina di una ban-
ca di fronte alla fondazione di
una banca, che cos’è I’omici-
dio di fronte al lavoro…
B. Brecht ( L’opera da tre soldi )
Da Potere Operaio a Linea di Condotta
I millenaristi. Per una discussione sulla crisi e la ristrutturazione capitalistica (luglio 1974)
La lunga agonia dell’ordine monetario
Oltre il vatore. Le convulsioni dell’economia politica e del marxismo accademico
ll male italiano. L’ltalia nel processo di ristrutturazione
ll governatore che ci governa. Leva fiscale e manovra creditizia (dicembre 1974)
ll governatore che ci governa. Autorità politica e autorità monetaria (dicembre 1974)
Mercato del lavoro. ll prezzo del consenso operaio [dicembre 1974)
Mercato del lavoro. Salario garantito e salario indiretto (dicembre 1974)
Mercato del lavoro. Il salario: da foraggio a bottino di guerra
La prova generale. Autoriduzione ed appropriazione alla FIAT (febbraio 1975)
Chi provoca chi. No all’estremismo, Sì alla violenza operaia (marzo 1975)
Documenti. I nodi vengono al pettine
Documenti. Lollo libero. Documento del Comitato per la Liberazione di Achille Lollo
Documenti. Una lettera di Achille Lollo
Documenti. Primavalle: incendio a porte chiuse. Guida alla lettura del libro
ROSSO n°2 ‑nuova serie-
giornale dentro il movimento
ROSSO‑n.2–18ottobre75ROSSO n°3 ‑nuova serie-
giornale dentro il movimento
ROSSO‑n.3–12nov75QUADERNI DEL TERRITORIO n.1
Ristrutturazione produttiva e nuova geografia della forza-lavoro
quaderni-del-territorio‑1ROSSO per il potere operaio n. 21 – 22
PER IL POTERE OPERAIO
- Operai e ristrutturazione
- Il contropotere
- Il dibattito
- La repressione
- L a scienza operaia contro la morte nucleare
- La nuova internazionale proletaria
PRIMO MAGGIO n° 11
- 3 Al cuore dello stato e ritorno di Lapo Berti
- 14 Il militare e il politico di Marcello Galeotti
- 18 La ristrutturazione finanziaria delle imprese di Mauro Lombardi
- 28 Commento al Convenevole di Christian Marazzi
- 35 Col sangue agli occhi
- 36 Dal nuovo modo di fare l’automobile all’autovalorizzazione di Guido De Masi
- 44 La politica della piena occupazione in Polonia (I) di Carla Tonini
- 54 Storie e storici di operai americani di Bruno Cartosio
- 61 Otto tesi per la storia militante